Volley, ultima partita prima della pausa: la Stadium Mirandola incontra Cazzago
Ultima partita prima della pausa: la Stadium Mirandola incontra Cazzago oggi, sabato 7 dicembre, alle ore 18.30, al Palasport di Adro (BS). La trasferta con Cazzago mette in palio gli ultimi punti prima del turno di riposo. Trasferta nel bresciano per i gialloblù che incontrano il Team Volley Cazzago alla sua
seconda stagione di Serie B consecutiva. I rossoblù, dopo un avvio complicato che li ha tenuti a digiuno per le prime 3 giornate di campionato, sono riusciti poi a sbloccarsi contro Univolley, vincendo quattro incontri ed accumulando 11 punti che attualmente valgono un decimo posto nella classifica generale. “Cazzago è una squadra di assoluto valore a cui dobbiamo fare attenzione: hanno un cambio palla molto vario ed efficace, e sono stati in grado di vincere con Scanzorosciate” - dice coach Bicego, commentando anche la prestazione dell’ottava giornata dei rossoblù, che in casa propria hanno vinto in soli 3 set contro la Zotup, soprattutto grazie alla prestazione di un magistrale Simone Pinna, opposto classe 2000, capace di segnare 24 punti nell’incontro. A completamento della rosa, il regista Enrico Statuto ha a disposizione gli schiacciatori Zamboni, 2005, e l’inossidabile Crosatti, classe 1983, che vanta un curriculum di tutto rispetto con varie stagioni tra A2 e B1. Al centro giocano Nobile e Gamba, mentre la divisa da libero è affidata al ventenne Braghini, anch’egli dal vivaio della formazione del capoluogo, con la quale ha vinto la Coppa Italia Serie A2. La partita, con fischio d’inizio alle ore 18.30, potrà essere seguita tramite il livescore Federvolley
DICHIARAZIONI
Roberto Bicego, allenatore: "Affrontiamo una squadra ostica come Cazzago, che ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche avversari forti. Sarà fondamentale limitare il loro gioco veloce e l'efficacia del loro opposto e dello schiacciatore. Noi, però, stiamo crescendo partita dopo partita, acquisendo fiducia e sicurezza nei nostri mezzi. Continueremo a lavorare duramente in allenamento per migliorare ulteriormente".
Riccardo Rustichelli, centrale (capitano): "Incontriamo una squadra che ha fatto risultati importanti tenendo bene in ricezione, sbagliando poco e sistemando i palloni in fase di attacco. Ci aspetta un avversario che regalerà poco in cambio palla, e che non possiamo prendere sottogamba. Sappiamo che è una squadra insidiosa anche se è partita in sordina, noi daremo il massimo come sempre".
Immagini a cura di Sabrina Fornaciari:
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'Università di Modena crescono gli iscritti
- "Memoria della storia", ciclo di film e conferenze per gli studenti di Mirandola
- Discarica di Finale Emilia, FdI: "Irregolarità gestionali, mancate bonifiche e accuse di inquinamento doloso, quadro allarmante che non può più essere ignorato"
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative