‘Car and Friends’, arriva un sito dedicato ad appassionati di cinema e auto
(Adnkronos) - Il mercato automobilistico e quello cinematografico vivono un momento di transizione, carico di incertezze - di segno diverso ma egualmente minacciose - ma per chi ha nel sangue l'amore per le quattro ruote e per il grande schemo la passione non si spegne mai. Ed è a questi 'irriducibili' che si rivolge il nuovo sito Car and Friends (www.carandfriends.it) rivolto agli appassionati delle due 'arti' (perché certe automobili sono sculture in movimento...). A realizzare questo portale - un gesto d’amore e fiducia nel destino di queste due invenzioni, malgrado lo spettro della crisi - sono Valerio Berruti, decano del giornalismo motoristico, e Marco Tullio Giordana, regista di fama internazionale che coltiva l'amore per le quattro ruote. “Oggi è in atto un grande cambiamento – scrivono nell’editoriale i due fondatori - non solo nella percezione dell’auto, da molti considerata sempre meno necessaria, ma addirittura nella possibilità di averne una per i costi proibitivi, per l’urbanistica di città non progettate per accoglierle, per la crisi delle infrastrutture. Per questo abbiamo voluto rivolgerci a voi direttamente, ai navigatori spinti dalla curiosità, agli esploratori della rete e delle sue miniere”. Il sito, al quale collaboreranno firme autorevoli del mondo automobilistico e dello spettacolo, sarà ricco di racconti, scenari, retroscena, commenti e interviste ai protagonisti di entrambi i settori. Come sottolinea Giordana nel suo pezzo di presentazione, "fin da piccolo per me salire su un’auto o andare al cinema faceva parte di una stessa goduria. Intanto la posizione: affiancati a tanti compagni di viaggio, gli occhi rivolti verso l’immenso parabrezza costituito dallo schermo. E di conseguenza il buio, la strada, la meta. Andare al cinema è esattamente come fare un viaggio, corto o breve che sia, le cui emozioni perdurano, scavano, si trasformano in esperienza e memoria". Fra gli altri pezzi del regista un ricordo di Steve McQueen, 'l’uomo che sussurrava alle macchine' mentre Berruti rilancia una sua intervista esclusiva a Luca de Meo, ceo del gruppo Renault, che denuncia come in campo automobilistico i cinesi "sono avanti 10 anni" ma "l’Europa può recuperare solo se continua a investire”. [email protected] (Web Info)
- Rissa tra ragazze, ferita con un coltello una 18enne
- Regione: giudizio negativo di Rifondazione Comunista sui correttivi alla manovra di bilancio
- Parcheggio Aldi Modena, dopo due mesi non sono ancora arrivati i risarcimenti
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo modifiche alla viabilità per la manifestazione "Modena in fiore"
- Modena, sgominata banda specializzata nel furto di auto di lusso in tutta Italia
- San Felice, si sta concludendo la costruzione del Ponte sul Cavo Dogaro
- San Possidonio, le guardie ecologiche volontari preziosi per l’ambiente e le persone
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola