Bastiglia è di nuovo “Comune Riciclone”
BASTIGLIA - Bastiglia è di nuovo "Comune Riciclone" e quest'anno sale di due posizioni in classifica, passando dal quinto al terzo posto regionale, tra i comuni fino a 5mila abitanti. Il riconoscimento, assegnato da Legambiente Emilia-Romagna APS, è stato consegnato all'assessore all'Ambiente di Bastiglia, Marcello Mandrioli, nell'ambito della XVII edizione di Ecoform che si è tenuta a Forlì. Il Comune di Bastiglia è rientrato, anche quest'anno, nella rosa dei comuni più virtuosi in materia di raccolta e gestione dei rifiuti, ovvero quelli che hanno ottenuto i risultati migliori su smaltimento, riciclo e qualità dei rifiuti.
"Come Amministrazione - dichiara l'assessore Mandrioli - accogliamo questo riconoscimento di Legambiente sempre con grande soddisfazione, felici di essere un "Comune Riciclone"! E' il terzo anno consecutivo che Bastiglia viene premiata ed è la conferma che siamo sulla strada giusta in tema di raccolta. Questo premio senza dubbio va alla cittadinanza, che voglio ringraziare per l'impegno e per il comportamento virtuoso".
Tra i Comuni che contano fino a 5mila abitanti, nella classifica sulla minor quantità di rifiuti indifferenziati, con 41,9 chili per abitante, Bastiglia si è guadagnata il terzo posto in Regione, salendo di ben due posizioni rispetto allo scorso anno, quando la quantità di indifferenziato pro capite era di 67,8 chilogrammi. Nella classifica sulla percentuale di raccolta differenziata, con il 91,8%, il nostro Comune si colloca al quinto posto. Infine, nella classifica generale di tutti i comuni della Regione, indipendentemente dalle dimensioni, Bastiglia è quinta assoluta. Sono questi i dati che hanno permesso a Bastiglia di rientrare, per tre anni consecutivi, nella categoria “Rifiuti Free”, riservata ai territori più virtuosi, capaci di contenere la quantità di indifferenziato al di sotto della soglia di 75 kg.
In foto, l'assessore Mandrioli (a sinistra), insieme a Giovanni Gargano e Sarah Testoni, rispettivamente sindaco e assessora all'Ambiente del Comune di Castelfranco Emilia, e all'assessore all'Ambiente del Comune di Bomporto, Andrea Berselli:
LEGGI ANCHE:
- A San Felice nascono le aree verdi per aiutare gli insetti impollinatori
- Domenica 27 aprile al via il 42° Rally Città di Modena
- 25 aprile a Cavezzo, il discorso del sindaco Stefano Venturini
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola