Finale Emilia, il 28 marzo al cinema “Corso”, lo spettacolo sull’endometriosi “Come un girasole”
FINALE EMILIA - Il 28 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l'attenzione su una malattia che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono.
Per sensibilizzare e favorire la conoscenza della patologia che, secondo le stime, in Italia riguarda oltre 3 milioni di donne, il 28 marzo alle ore 21, al Nuovo Cinema Corso di Finale Emilia, andrà in scena “Come un girasole”, spettacolo a tema nato dalla collaborazione tra Forum dei Giovani di Finale Emilia, Comune di Finale Emilia, Asl Modena, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Centro Experience di Medolla.
Promotrice dello spettacolo è Rachele Molinari, una ragazza di 26 anni di Finale, che nel 2020 le è stata diagnosticata l’endometriosi.
Da quel momento, ha deciso di attivarsi per fare conoscere la malattia anche attraverso i social, aprendo la pagina Instagram Endometr. IO. si
"Per parlare di endometriosi abbiamo scelto uno spettacolo di danza e parole, con la presenza di una voce narrante, per far conoscere la malattia, in un modo un po’ diverso – spiega Rachele Molinari -. Sarà un’esibizione di pole dance, cerchi e tessuti aerei, con 22 ragazze che balleranno su 5 brani del cantautore Marcello Belloni, dai testi delicati ed emozionali. Si esibirà anche la ballerina Genny Tassi e parteciperà Selena Bortolotti una make up artist che realizzerà un trucco speciale".
Oltre allo spettacolo di danza e parole, la fotografa Roberta Mulinazzi allestirà una mostra molto suggestiva che avrà come filo conduttore il girasole, fiore che simboleggia la luce e la vita.
Nelle fotografie ci sono Rachele, Marika, insegnante di pole dance, Lisa Tassi, e le allieve del Centro Experience.
"E' stata un'esperienza molto emozionante - spiega Rachele -. Roberta Mulinazzi prima ci ha ascoltato per conoscere la nostra storia, poi ha realizzato degli scatti di noi con i girasoli, cogliendo con gesti semplici quali un abbraccio o il movimento delle mani, che cos’è l’endometriosi. L’obiettivo di questa iniziativa è quella di informare su una malattia per la quale ad oggi non c’è una cura. Una malattia della quale non bisogna vergognarsi, ma è importante diagnosticarla per tempo per evitare che diventi invasiva ed invalidante”.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria alla mail forumdeigiovani[email protected]
Leggi anche: 8 marzo, Fiori della consapevolezza in piazza per le donne con endometriosi
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli