Novi Music Festival 2025, recital e masterclass della pianista ungherese Krisztina Fejes
NOVI DI MODENA - Due importanti appuntamenti in programma il prossimo weekend nell’ambito nel Novi Music Festival, che avranno come protagonista la grande virtuosa ungherese del pianoforte Krisztina Fejes. Krisztina Fejes inizia a studiare pianoforte all’età di 5 anni sotto la guida di Zsuzsanna Hadobas Vermes a Szolnok. Il suo talento viene ben presto notato poiché all’età di 10 anni aveva già vinto per ben due volte i concorsi di pianoforte regionali e all’età di 12 anni è finalista al concorso di pianoforte Lajos Papp. Prosegue i propri studi al Conservatorio Béla Bartók di Budapest sotto la guida di Imre Hargitai e Zoltán Benkő. Nel 2003 viene ammessa all’Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest.
Vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, è ospite in numerosi festival in Ungheria e all’estero, ed è specializzata nell’esecuzione delle opere di Franz Liszt e Bela Bartók. Concertista richiesta in tutto il mondo, tiene masterclass in Germania, Stati Uniti d'America, Spagna e Cina.
Sabato 29 marzo alle ore 20.45, presso la Sala Civica “E. Ferraresi” di Novi di Modena, Krisztina Fejes si esibirà in un recital pianistico dedicato ad alcuni dei massimi compositori italiani e ungheresi, fra cui Muzio Clementi, Franz Liszt e Zoltán Kodály. In occasione della sua partecipazione al Novi Music Festival 2025, Kristina Fejes terrà una eccezionale masterclass per pianisti domenica 30 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, sempre presso la Sala Civica “E. Ferraresi”.
I posti per partecipare alla masterclass come allievi sono completamente esauriti da tempo, ma è comunque possibile partecipare all’evento in qualità di uditori. Il Novi Music Festival, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dal Comune di Novi di Modena, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Novi360. Tutti gli eventi del Festival, compresa la masterclass, sono a ingresso libero e gratuito.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli