Con la campagna Coop “Verde Speranza” si può sostenere la realizzazione dell’hospice San Martino a San Possidonio
Al via la nuova campagna Coop “Verde Speranza”: per soci e consumatori sarà possibile contribuire a sostenere enti, poli di ricerca e ospedali specializzati nella prevenzione e la cura oncologiche acquistando una delle piccole piante Verde Speranza in vendita negli oltre 340 negozi di Coop Alleanza 3.0, ubicati nelle 8 regioni – dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia – in cui la Cooperativa è presente.
Come funziona “Verde Speranza”
Nei negozi di Coop Alleanza 3.0, soci e consumatori potranno trovare le piante della campagna “Verde Speranza” contrassegnata da una etichetta che riporta il logo e la grafica di “Verde Speranza”. Le piante saranno una diversa ogni mese, come da periodizzazione di seguito:
- fino al 26 marzo la mini calla
- dal 10 al 23 aprile l'azalea
- dall'8 al 21 maggio la rosa kordana.
L’iniziativa proseguirà anche nel secondo semestre del 2025 con altre tre piante.
Gli enti beneficiari e i progetti supportati
Per ogni piantina venduta, sarà devoluto un euro a favore di nove enti impegnati nella ricerca e nella prevenzione oncologica su tutto il territorio della Cooperativa. Di seguito gli enti nella loro ubicazione territoriale e le attività che saranno sostenute con i fondi:
- IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (Aviano): sostegno alla cura e prevenzione oncologica
- IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo (Trieste): supporto ai programmi di cura e prevenzione oncologica
- Fondazione Città della Speranza Onlus (Padova): supporto alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie oncoematologiche pediatriche
- IOM - Istituto Oncologico Mantovano (Mantova): benessere oncologico per le donne operate al seno presso il reparto di senologia dell’Ospedale Carlo Poma
- Fondazione Hospice Area Nord San Martino ETS (San Possidonio, Mo): sostegno alla realizzazione dell'Hospice San Martino
- Ageop - Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica (Bo): finanziamento di trapianti di microbiota
- Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" IRCCS (Meldola, Fc): acquisto di strumentazioni per lo studio di immunoterapie e trattamenti cellulari
- Fondazione dell'Ospedale "G. Salesi" Onlus (An): acquisto di strumenti chirurgici per il trattamento dei pazienti oncologici
- APLETI - Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili (Ba): progetti per la lotta contro le emopatie e i tumori infantili.
- Nonantola Film Festival 2025, sempre più ricca la festa del cinema e dei cortometraggi
- Cavezzo, in occasione del 25 aprile riapre la Cappella del Partigiano dopo gli interventi di pulizia
- Frana a Boccassuolo di Palagano: altri sette residenti evacuati, il sindaco chiede lo stato di emergenza
- Sorpresi con oltre mezzo chilo di droga in auto, arrestati 24enne e 33enne
- Sequestrata una tartaruga alligatore di oltre 50 cm di lunghezza abbandonata nel modenese
- I Consigli dei Ragazzi di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano per la prima volta insieme
- Liberazione di Modena, deposte le corone nei luoghi della memoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli