Promozione della città, Greco (Pd): “A Mirandola manca un’azione straordinaria del Comune”
MIRANDOLA - Nota stampa di Anna Greco, segretaria del Pd di Mirandola:
"Apprendiamo da stampa e social del bando di contributi promosso dall’assessore al Turismo Donnarumma con l’intenzione di “promuovere iniziative che contribuiscano alla crescita e al prestigio della nostra splendida Città.” Un’iniziativa che parte da lontano in quanto istituita nel 2019 dalla allora giunta Benatti. Ci fa piacere che assieme a tante altre (Memoria Festival, Street Food, ecc.) venga portata avanti, ma ci preoccupa che da allora l’amministrazione di destra, dopo aver alimentato le divisioni nella comunità con proclami di liberazione dopo 80 anni e dopo non avere realizzato alcuna delle proposte più fantasiose come la copertura di via del Lotto, non abbia avuto altre idee o iniziative per la rivitalizzazione del centro storico e delle frazioni. E sì che di spunti e idee ne erano state lasciate parecchie, a cui si sono aggiunti stimoli e proposte emerse anche da iniziative pubbliche che, come Partito Democratico, abbiamo organizzato sui temi del centro storico, della nuova legge regionale sull’economia urbana e, giusto poche settimane fa, sulle opportunità derivanti dall’avvio a Mirandola del corso universitario a settembre.
L’attivismo delle associazioni è prezioso e fondamentale, ma manca un’azione straordinaria da parte del Comune che dia una visione complessiva di tutto quanto aumenta il valore delle iniziative lodevoli del volontariato e un quadro organico e condiviso di obiettivi per il rilancio economico delle attività. Se a questo si aggiungono l’allungarsi dei tempi di ricostruzione e la disattenzione - se non il disinteresse - con cui vengono trattati progetti come la ciclabile di via Piave, la preoccupazione per una buona promozione della città aumenta. Da tempo il gruppo consiliare del Partito Democratico di Mirandola chiede attenzione alla cura e alla promozione del centro, denunciando che singole e costose iniziative non possono risolvere una situazione complessa come quella del commercio nei centri storici. Servono azioni continuative e concertate con i commercianti e i proprietari per rendere attrattivo e forte il tessuto economico e sociale locale, in particolare del centro storico".
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola