Agrivoltaico a Carpi, Depietri (Pd): “Fratelli d’Italia è l’opposizione che ogni maggioranza sognerebbe”
CARPI - “Sappiamo di vivere il triste tempo delle fake news, e sappiamo anche, purtroppo, che invece di contrastarle, c’è chi si adopera per cavalcarle il più possibile, però a tutto c’è un limite. Per questo è doveroso intervenire, al fine di ristabilire alcuni elementi di verità inconfutabili”.
Inizia così la presa di posizione della segretaria del Partito Democratico di Carpi, Daniela Depietri, la quale interviene sulla questione dell’agrovoltaico che riguarda Fossoli e la zona nord del territorio carpigiano.
“Premetto – continua Depietri – che mi rivolgo a tutti i cittadini. Qualsiasi partito abbiano scelto di votare alle ultime amministrative. Anche a coloro che, nell’ultima tornata elettorale, hanno votato il centrodestra. Chiedo ascolto perché continuo a essere convinta che ogni persona assennata condivida il fatto che, rispetto alla verità, gli steccati ideologici non abbiano senso, e anzi siano dannosi. Si può essere di destra, centro o sinistra, ma tutti dovremmo avere interesse a distinguere il vero dal falso, pur restando fermi nelle nostre convinzioni. Vengo ai punti. Primo: Fratelli d’Italia lamenta una mancanza di coinvolgimento della cittadinanza, o meglio, un coinvolgimento solo formale, ‘a cose fatte’, come è stato dichiarato dalla destra. Questa è la prima falsità: a oggi, nessun iter dei 16 presentatiha avuto approvazione dagli enti preposti, quindi non è ancora chiaro quali progetti e in che forma arriveranno a conclusione. Coinvolgere la cittadinanza è doveroso, ma bisogna farlo con serietà, non strumentalmente: intendo dire che vanno fornite ai cittadini informazioni precise e circostanziate, non voci per alimentare preoccupazioni e caos.
Seconda falsità, sempre in termini di partecipazione: l’unica – ripeto e sottolineo: l’unica e sola – mozione che ha chiesto di informare i cittadini è stata presentata dalla maggioranza, e l’opposizione ha votato contro! E ora una parte di quella stessa opposizione ha il coraggio di lamentare un coinvolgimento carente dei cittadini? In gergo questo si definisce ‘avere la faccia di bronzo’. O, in modo meno gergale, un tentativo di strumentalizzazione che offende l’intelligenza di tutti i cittadini, compresi gli elettori di centrodestra. Ultimo punto, non meno importante: perché alla destra nostrana non vanno bene gli interventi dell’agrivoltaico, mentre non ha nulla da dire rispetto alle leggi che li consentono? Devono innanzitutto sapere, i carpigiani, devono averlo ben presente, che la normativa nazionale, assai stringente e specifica, non concede ai Comuni, quello di Carpi come qualsiasi altro in Italia, praticamente nessuna sostanziale possibilità di intervenire nel merito dei progetti; inoltre, devono sapere, i nostri concittadini, che la destra che oggi si lamenta è la stessa che non ha votato la mozione che chiede al Ministero proprio di modificare alcune parti della legge esistente, nella direzione di dare maggiore discrezionalità e capacità di decidere ai Comuni, e dunque ai territori!
D'altronde – conclude la segretaria del Pd – siamo abituati a una destra schizofrenica anche su molti altri argomenti, come quando lamenta una carenza di sicurezza sul territorio ma poi non firma la lettera che chiede al Governo di innalzare il livello della Questura per avere più agenti di Polizia. Insomma, poca serietà, e in compenso moltissimi tentativi, maldestri, di approfittare di ogni tema notiziabile per confondere i carpigiani. I quali, però, mi tocca ripeterlo, non sono tonti: continui pure così, Fratelli d’Italia, continuerà a perdere le elezioni”.
- Carpi, Fratelli d’Italia sull’assemblea sull’agrivoltaico a Fossoli: “Convocata a cose fatte”
- Lista Carpi Comune su agrivoltaico: “Ci si opponga all’invasione dei pannelli fotovoltaici sul nostro territorio agricolo”
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli