Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: Angelo Barbato non è più agli arresti domiciliari
FINALE EMILIA - Angelo Barbato, una delle due persone condannate in seguito alla morte di Rocco De Salvatore, pensionato 73enne trovato senza vita nel letto della propria abitazione a Massa Finalese il 31 luglio 2022, non sarebbe più agli arresti domiciliari: per lui resterebbe solo l'obbligo di dimora a Finale Emilia. A denunciarlo, come si legge sulla "Gazzetta di Modena", sono state le figlie della vittima, che lo avrebbero incontrato nei giorni scorsi a Finale Emilia. Barbato era stato condannato inizialmente a 6 anni e 10 mesi di carcere, mentre l'altra imputata Samia El Harim, aveva ricevuto una pena di 12 anni: i due erano accusati di avere somministrato a De Salvatore un mix letale di psicofarmaci che avrebbe portato l'uomo alla morte.
Per entrambi dopo la condanna erano stati decisi gli arresti domiciliari, poi Samia El Harim aveva tagliato il proprio braccialetto elettronico ed era fuggita facendo perdere le sue tracce: così, una volta rintracciata a Reggio Emilia alcune settimane più tardi, era stata portata in carcere dove tuttora sta scontando la propria pena. Già nei mesi scorsi, in Appello, le pene per i due erano state ridotte rispetto alla sentenza di primo grado: lo "sconto" di pena era stato di 2 mesi per Samia El Harim e di 6 mesi per Angelo Barbato, il quale ora, come denunciano le figlie della vittima, che lo avrebbero incontrato nei giorni scorsi a Finale Emilia, in attesa del pronunciamento della Cassazione non si troverebbe più nemmeno agli arresti domiciliari.
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: sconti di pena in Appello per i due imputati
- Omicidio De Salvatore, Samia El Harim arrestata dopo la fuga dai domiciliari
- Massa Finalese, ai domiciliari per l’omicidio De Salvatore: Samia taglia il braccialetto e scappa
- Omicidio Rocco De Salvatore: ecco perché sono stati condannati El Harim e Barbato
- Ginnastica Concordia, mese ricco di gare per le giovani della società sportiva Le Fenici
- Europa Verde: "Spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica"
- Bondeno, presso l'Urp si possono ritirare i prodotti antilarvali della zanzara tigre
- Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa
- Carpi, il Comune aderisce al Manifesto per il welfare culturale
- Emilia-Romagna, al via due nuovi bandi per specialisti in informatica, telematica e tecnici della cybersecurity
- Mister Daniele Denti: "Calcio violento, troppe aspettative e genitori invadenti: ma ricordate di guardare i vostri piccoli giocatori negli occhi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola
- Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA