Omicidio Rocco De Salvatore: ecco perché sono stati condannati El Harim e Barbato
MASSA FINALESE- Dai messaggi di Samia El Harim e Angelo Barbato si evince l’intenzionale realizzazione delle lesioni in danno della persona offesa. Questa in estrema sintesi la valutazione che ha portato il presidente della corte d’Assise, Pasquale Liccardo, alle pesanti condanne a carico dei due imputati per la morte, il 31 luglio 2022, di Rocco De Salvatore.
Entrambi rispondono del reato – sottolinea Liccardo– perché entrambi erano presenti nell’abitazione della vittima, procurandone l’assopimento con un dosaggio massiccio di psicofarmaci, come confermato dagli esiti degli esami tossicologici. Nella motivazione della sentenza viene inoltre sottolineato come la donna non abbia mostrato alcun pentimento, chiedendo addirittura a Barbato- dopo la morte di De Salvatore- ulteriori farmaci da somministrare ad un altro anziano.
Le intercettazioni hanno poi appurato come proprio Barbato si fosse a quel punto opposto ad ogni ulteriore uso delle medicine sottratte al fratello. Emerge anche che El Harim avrebbe provato a far ricadere ogni responsabilità sul compagno: segno, secondo i giudici, di una ‘personalità offensiva dotata anche di un acume strategico’.
Il legale della donna, l’avvocato Annibale Bove, ha annunciato che, lette le motivazioni, sicuramente presenterà ricorso.
LEGGI ANCHE:
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: “Tante liti con la compagna”
- Nuova udienza del processo per la morte di Rocco De Salvatore. La figlia: “Vogliamo giustizia”
- Massa Finalese, al via il processo per la morte di Rocco De Salvatore
- Rocco De Salvatore, andrà ai domiciliari la donna accusata di omicidio e maltrattamenti
- Massa Finalese, l’esito dell’autopsia: Rocco De Salvatore ucciso da un mix di psicofarmaci
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.