Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: sconti di pena in Appello per i due imputati
FINALE EMILIA - Sconti di pena in Appello per Samia El Harim e Angelo Barbato, condannati in primo grado rispettivamente a 12 anni e 6 anni e 6 anni e dieci mesi per la morte di Rocco De Salvatore, pensionato residente a Massa Finalese trovato senza vita nel letto della propria abitazione il 31 luglio 2022. Come poi è stato appurato nel corso delle indagini, a causare il decesso del 73enne fu un mix letale di psicofarmaci somministratogli nelle ore precedenti alla morte: da qui le accuse e, dopo il processo, la condanna in primo grado per Samia El Harim e Angelo Barbato.
Ora, però, la Corte del Tribunale di Appello di Bologna ha deciso uno sconto di pena per i due imputati: in particolare, lo sconto di pena rispetto alla condanna in primo grado sarà di due mesi per Samia El Harim, attualmente in carcere dopo un'evasione nei mesi scorsi dagli arresti domiciliari, e di sei mesi per Angelo Barbato, attualmente agli arresti domiciliari.
Lo sconto di pena è dovuto all'assoluzione dei due imputati per reati minori: Barbato è stato assolto dall'accusa di avere infranto il divieto di avvicinamento a Samia El Harim e dall'accusa di furto di soldi e auto di Rocco De Salvatore, e anche Samia El Harim è stata assolta dall'accusa di furto. Confermate per entrambi, invece, le accuse di omicidio preterintenzionale per la somministrazione del mix letale di farmaci a Rocco De Salvatore.
- Omicidio De Salvatore, Samia El Harim arrestata dopo la fuga dai domiciliari
- Massa Finalese, ai domiciliari per l’omicidio De Salvatore: Samia taglia il braccialetto e scappa
- Massa Finalese, aggredirono Samia El Harim: non andranno a processo i parenti di Rocco De Salvatore
- Omicidio Rocco De Salvatore: ecco perché sono stati condannati El Harim e Barbato
- Omicidio De Salvatore, arrivano le condanne. Parapiglia in aula dopo la lettura della sentenza
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen