Calcio, la Nuova Aurora festeggia il 60° anniversario della sua affiliazione alla Figc
BONDENO - C’è un legame sottile che unisce il calcio ferrarese a Scortichino. E’ quel legame indissolubile che ha permesso ad una frazione del comune di Bondeno di essere, per tanti anni, il cuore pulsante del movimento sportivo. Facendo transitare nel torneo in notturna che si è disputato da queste parti, per decenni, molti dei campioni delle squadre professionistiche italiane. La Nuova Aurora di Scortichino, che era il club organizzatore di questo evento, celebrerà giovedì sera (ore 19,30) al campo sportivo “Masi” della frazione, il suo sessantesimo anniversario dell’affiliazione alla Federazione Italiana Gioco Calcio.
«La storia del club parte da ancora più lontano – dicono il sindaco Simone Saletti e l’assessore allo Sport, Ornella Bonati – essendo nato nel 1961. Dopo alcuni anni in tornei minori, la Nuova Aurora si è affiliata per la prima volta alla Figc, dove ha contribuito a scrivere pagine importanti del calcio ferrarese. Questa celebrazione è anche un momento per ricordare le tante persone che si sono adoperate, attraverso il volontariato, a mantenere vivo il tessuto sociale del paese».
Anche se i risultati del momento non sono stati quelli attesi, lo spirito e la voglia dei volontari della Nuova Aurora resta quello di mantenere alti i colori gialloblù della società. Giovedì 22 maggio, per la celebrazione del 60° dell’affiliazione, interverrà l’amministrazione comunale. Accompagnerà la serata con la sua musica il dj Manni_Mad.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani