Carpi, continua la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza”
CARPI - Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in Corso Fanti 44 a Carpi) fino all’8 giugno 2025. Dopo l’inaugurazione con il concerto della cantautrice Marika Benatti, lo scorso 17 maggio è stata la volta di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti che attraverso i testi delle loro canzoni hanno espresso suggestioni e armonie in sintonia con le opere e con il tema della speranza. Il prossimo appuntamento è per giovedì 22 maggio alle ore 21 con l’incontro dibattito sul tema “Nonostante tutto… siamo tutti pellegrini di speranza” durante il quale si confronteranno con il pubblico Werther Cigarini, scrittore e storico carpigiano, Stefano Golinelli, docente di religione cattolica e consacrato laico della Famiglia Paolina, e Francesco Messori, capitano della nazionale di calcio amputati.
All’iniziativa hanno aderito 21 artisti, la quasi totalità residenti nel territorio carpigiano e zone limitrofe, con le opere realizzate attraverso varie tecniche: dall’olio su tela all’acquerello, dalla scultura al bassorilievo, dalla scagliola al disegno, dalla xilografia alla fotografia. L’esposizione, arricchita da varie manifestazioni collaterali, è a cura del gruppo Arte in Movimento, una sezione dell’associazione culturale Il Portico, realtà da decenni al centro della vita culturale di Carpi. Hanno dato il loro patrocinio il Comune di Carpi, la Diocesi di Carpi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
Gli artisti
Partecipano alla collettiva: Giorgio Andreoli, Giuseppe Andreoli, Nuccia Andreoli, Sandra Andreoli, Nicolò Arioli, Marika Benatti, Sandra Campostrini (CAMPO’S), Filippo Carnazza, Adelco Cesari (VARREN), Oto Covotta (TAMIDI’S), Sonia Maria De Oliveira, Giuseppe D’Italia, Federico Giroldi, Mariella Gualtieri, Gianni Guerzoni, Adolfo Lugli, Francesca Lugli, Oscar Sacchi, Maurizio Setti, Rosella Tagliavini, Sebastian Tarud Bettini. Info e orari di apertura: [email protected] – T. 329 6023486 Giovedì dalle 10.00 alle 12.00. Sabato dalle 15.30 alle 18.30. Domenica dalle ore 15.30 alle 18.30
PROSSIMO EVENTO
- Sabato 7 giugno ore 18 – Concerto
La gioia del creato. Storie di uomini e paesaggi, Coro CAI - Club Alpino Italiano di Carpi diretto da Franca Bacchelli
- Foto con gli artisti del gruppo Arte in Movimento
- Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti in concerto
- Marika Benatti in concerto
- Finale Emilia, marito e figlio la accusano e a processo per maltrattamenti in famiglia ci va una donna
- Ordinanza caldo, imprenditori edili: "Servono misure ad hoc per tutelare lavoratori e continuità nei cantieri"
- Minori e tecnologia, in Emilia-Romagna arrivano i "custodi digitali"
- Anche a Modena arrivano i nuovi biglietti del bus con Qr Code
- Carpi e i giovani, in 40 al laboratorio verso il Forum
- Controlli mirati a Modena, dieci sanzioni per eccesso di velocità
- Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta