Carpi, “In Arte Danza”: successo oltre ogni previsione per la seconda edizione del concorso
CARPI - Se già la prima edizione, nel 2024, aveva raggiunto numeri sopra le aspettative, quella di quest’anno ha superato ogni possibile previsione: si tratta della seconda edizione di In Arte Danza, il concorso promosso da Ushac e CSI Carpi, con il patrocinio del Comune, per chiamare a raccolta le realtà di danza del territorio e non solo, in una manifestazione che vuole essere sin dal suo esordio inclusiva, e dare spazio anche ai danzatori con disabilità. Sono state quasi 800 (755 per la precisione) le ballerine che hanno svolto 177 coreografie, durante l’esibizione svoltasi dalle ore 9.00 del mattino alle 22.30 di domenica 18 maggio presso la palestra Margherita Hack di Carpi.
Due gli ambiti di gara - Urban (comprendente Hip Hop, Popping, Lockin, Break Dance, House, Waacking, Dancehall, Videodance) e Danze Accademiche (Modern, Contemporaneo, Classico/Neoclassico, Danza di Carattere) - entrambi suddivisi in quattro categorie: Under 9, Children (9-12 anni), Junior (13-16 anni) e Senior (over 16). La Giuria, che ha premiato i primi tre classificati per ogni stile e categoria e, in alcuni casi, borse di studio, era composta da Paola Masi, Hektor Budlla, Laura Bernardini e Ricky Bennetazzo, i quali hanno espresso un giudizio valutando Tecnica, Musicalità, Coreografia e Interpretazione.
“Siamo i primi a essere francamente sorpresi da una tale, entusiastica partecipazione - commentano i promotori, Carlo Alberto Fontanesi di USHAC e la responsabile Danza di CSI Barbara Freda – perché speravamo sì di superare i numeri della prima edizione, ma non ci aspettavamo minimamente di raggiungere queste dimensioni. Si tratta di un record che ci ha portato alla decisione di dividere l’edizione 2026 in due giornate, per dare modo a tutti, danzatori e pubblico, di prendere parte alla manifestazione in orari più centrali. Ovviamente ci fa molto piacere tutto questo entusiasmo, perché significa che ‘In Arte Danza’ risponde a un bisogno del territorio, sia a livello artistico-sportivo che di integrazione”.
LEGGI ANCHE:
- Finale Emilia, marito e figlio la accusano e a processo per maltrattamenti in famiglia ci va una donna
- Ordinanza caldo, imprenditori edili: "Servono misure ad hoc per tutelare lavoratori e continuità nei cantieri"
- Minori e tecnologia, in Emilia-Romagna arrivano i "custodi digitali"
- Anche a Modena arrivano i nuovi biglietti del bus con Qr Code
- Carpi e i giovani, in 40 al laboratorio verso il Forum
- Controlli mirati a Modena, dieci sanzioni per eccesso di velocità
- Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta