Assistenza ospedaliera Regione Emilia-Romagna, la nuova Responsabile è Federica Casoni
MODENA - Federica Casoni, attuale Direttrice del Distretto sanitario di Vignola, è stata nominata nuova Responsabile dell’Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia-Romagna.
Il nuovo incarico, che avrà decorrenza dal prossimo 1° luglio, prevede il coordinamento e la direzione delle attività sanitarie degli ospedali regionali, garantendo la qualità e l'efficienza delle prestazioni erogate, nel rispetto delle normative regionali e nazionali.
Casoni era Direttrice del Distretto di Vignola dal 2021, dopo essere stata precedentemente, dal 2017, Responsabile di Direzione sanitaria dell’Ospedale di Vignola. In attesa delle espletamento delle procedure per individuare il nuovo Direttore del Distretto, il ruolo sarà ricoperto temporaneamente da Federica Ronchetti, già Direttrice del Distretto di Sassuolo.
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Modena e Reggio Emilia e specialista in neurologia, tra le sue principali esperienze professionali, Casoni ha ricoperto il ruolo di coordinatrice del Gruppo provinciale interaziendale sulla telemedicina e, dal 2012, vari incarichi all’interno dello staff della Direzione Generale dell’Azienda USL, lavorando alla riorganizzazione di percorsi, progetti e reti assistenziali.
In ambito formativo, tra le altre cose, Casoni vanta un master di secondo livello in “Promozione e governo della ricerca nelle Aziende sanitarie” presso l’Agenzia Sanitaria della Regione Emilia Romagna, e un master di II livello in ambito manageriale aziendale presso la SDA Bocconi di Milano, dove ha conseguito l’executive master universitario di secondo livello in “Management delle Aziende sanitarie e socio-assistenziali”. Tra il 2021 e il 2022 perfeziona le sue competenze partecipando al corso in “Organizzazione e gestione delle Case della Comunità” all’Università Cattolica di Milano e il “Corso di formazione manageriale per le Direzioni Generali e Strategiche delle organizzazioni sanitarie” presso l’Università di Parma.
L’Azienda USL di Modena, oltre a fare gli auguri per la nuova avventura professionale, coglie l’occasione per ringraziare la dottoressa Casoni per la sua grande professionalità e il suo impegno di questi anni, in particolare sul rafforzamento e il miglioramento della rete sanitaria nel Distretto di Vignola, la grande attenzione sui progetti legati alla telemedicina, a cui si aggiunge l’importante lavoro di confronto e sinergia con le amministrazioni comunali del territorio per individuare le migliori soluzioni di assistenza alla popolazione.
Leggi anche: I nuovi direttori generali dell’Ausl e dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena si presentano
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen