Camposanto, due donne denunciano di avere subito molestie sull’argine del Panaro
CAMPOSANTO - Due donne di Camposanto hanno denunciato di avere subito molestie nel corso di due passeggiate lungo l'argine del fiume Panaro avvenute in giorni diversi nelle scorse settimane. Le indagini dei Carabinieri di San Felice su quanto accaduto sono in corso e non si esclude che a molestare le due donne possa essere stato un unico uomo. A rendere noto quanto accaduto è stata la sindaca di Camposanto, Monja Zaniboni, attraverso un post pubblicato sul gruppo Facebook del Comune:
"Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto segnalazioni gravi: alcune donne sono state molestate mentre passeggiavano serenamente sull’argine, ascoltando musica e godendosi un momento di tranquillità. Chi ha subito queste molestie ha avuto il coraggio di denunciare, e io stessa, come sindaca, ho contattato il Maresciallo Di Antonio per accertarmi che le denunce fossero state prese in carico. Ho inoltre richiesto un aumento della sorveglianza in un territorio, il nostro, che purtroppo non ha una stazione dei Carabinieri. È un fatto inaccettabile, ma non dobbiamo permettere che la paura ci tolga i nostri spazi. L’argine, come tutti i luoghi pubblici, è della comunità. Ed è la comunità sana, rispettosa e solidale che deve continuare a viverli, per affermare che questi luoghi appartengono a chi li ama e li rispetta – non a chi commette atti illeciti. Per questo, il 1° luglio alle ore 21.30 vi invitiamo a partecipare numerosi alla seconda edizione di "Stelle, canti, lucciole e lanterne", una passeggiata serale per guardare, ascoltare e stare insieme. Un momento gratuito, aperto a tutti, per godere della bellezza della natura e ribadire, con la forza della presenza collettiva, che i nostri luoghi non devono essere abbandonati, ma vissuti e tutelati insieme. Più siamo, più forte sarà il messaggio: la comunità non ha paura e reagisce unita".
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen