Cavezzo, da sabato 21 giugno a Disvetro torna la tradizionale Sagra di San Giovanni Battista
CAVEZZO - Dal 21 al 24 giugno a Disvetro, frazione di Cavezzo, torna la tradizionale Sagra di San Giovanni Battista.
Tutte le sere ci sarà intrattenimento musicale e funzionerà lo stand gastronomico con diverse specialità tradizionali a cura dei volontari del circolo Anspi.
Disponibili anche piatti vegetariani, come gli hamburger di Modena Funghi, oltre al menù per bambini.
Questo il menù proposto nella diverse serate.
Si parte sabato 21 giugno con il risotto alla pilota cucinato dagli amici mantovani, pulled pork e patatine fritte.
Da domenica 22 a martedì 24 giugno, invece, si potranno gustare i mitici tortelli di zucca mantovani aromatizzati all’amaretto, conditi con ragù oppure burro e salvia.
Novità di quest’anno, un primo inedito con crema di zucchine al limone e fonduta di parmigiano.
Come secondi, la mitica grigliata, piatto storico della sagra e il galletto alla via Di Mezzo, da accompagnare con le patatine. E per concludere la cena, gli immancabili dolci.
Ogni serata sarà accompagnata dalla musica.
Sabato 21 giugno Summer Night Party con Nik Solieri & Dolly.
Domenica, serata anni ‘90 con Dj Herbie.
Lunedì 23 giugno Dj set con Steve Sax e Gverrieri.
Martedì 24 giugno, ultimo giorno di sagra, alle 19 Santa Messa e tradizionale processione con la statua di San Giovanni Battista accompagnata dalla banda musicale G.Verdi di Prato di Correggio.
A seguire, i ricordi dialettali di Leda Roncadi.
In serata l'apertura dello stand gastronomico e alle 21, Dj set con Paolo Franciosi & Letizia.
Diversi anche gli appuntamenti ricreativi in programma: domenica 22 giugno alle ore 19, il laboratorio per bambini per creare un bracciale di fili colorati, mentre martedì 24, la camminata alla ricerca delle erbe per preparare l’acqua di San Giovanni.
Dal 22 al 24 giugno il Teatrino di Edo presso l'ex scuola di Disvetro.
Durante la sagra, nei locali dell’ex asilo, mostra dell’ingegno e delle abilità.
Leggi anche: A Cavezzo è tutto pronto per la Notte Bianca
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen