Completamento ciclabili e attraversamenti pedonali illuminati, a Mirandola cantieri al via
MIRANDOLA - A Mirandola sono ufficialmente partiti nuovi cantieri dedicati alla realizzazione e al completamento delle piste ciclabili nel capoluogo, nell’ambito del “Piano comunale per la mobilità sostenibile”. I primi interventi riguardano via Bruino, dove è in fase di realizzazione un attraversamento in corrispondenza di via 11 settembre 2001, che garantirà un collegamento sicuro con la pista ciclopedonale esistente. È inoltre previsto un nuovo collegamento tra via Bruino e via dell'Industria, in prossimità della rotatoria. Su via 2 Giugno sarà completata la pista ciclabile fino a viale A. Gramsci, con la realizzazione di due attraversamenti pedonali illuminati, migliorando l’accessibilità e la sicurezza dell’area. Una volta conclusi questi interventi, i lavori proseguiranno su via Tagliate, dove la pista ciclabile sarà costruita sul lato Est, e su via Vittorio Veneto, dove si prolungherà il tracciato già presente sul lato Nord, fino a raggiungere via Enrico Toti.
Successivamente, gli operai interverranno su viale della Favorita e via dell'Orto, dove è prevista la sistemazione e la ristrutturazione della pista ciclabile attualmente frammentata e discontinua, con l’obiettivo di creare un percorso continuo tra via per Concordia e viale G. Agnini, attraversando il parco pubblico della Favorita. Queste opere fanno parte di un intervento strutturato avviato nel 2019, per un investimento complessivo di circa 720.000€. Di questo importo, circa il 50% è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso risorse del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020, mentre la restante parte proviene da fondi comunali.
“Esprimo soddisfazione per la ripresa di cantieri legati a opere importanti che sottolineano l’impegno in favore di una mobilità sostenibile” commenta l’assessora alla mobilità Luca Carafoli.
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
- Giovedì 10 luglio senso unico alternato sulla tangenziale "Rabin" di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+