Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Da sabato 21 a martedì 24 giugno torna la Fiera di Soliera: ecco il programma

SOLIERA - Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati e attesi del territorio: la Fiera di Soliera, giunta alla sua 171esima edizione, che si svolgerà da sabato 21 giugno a martedì 24 giugno, intrecciandosi come da tradizione con la festa patronale di San Giovanni Battista. Ricchissimo il programma della manifestazione, che unisce intrattenimento, cultura, gastronomia, spettacoli, musica dal vivo, iniziative per famiglie e bambini, mercatini e tradizioni. E una grande novità: una lunga tavolata da Piazza Sassi a via Nenni per brindare insieme all’inizio dell’estate e condividere sorrisi e racconti. In ordine, però: sabato 21 giugno si aprono ufficialmente le danze con le bancarelle nel centro storico, giochi e attività per grandi e piccoli in via IV Novembre, laboratori, mostre, visite guidate all’acetaia comunale, e tanta animazione diffusa. La serata vedrà protagonista Frankie hi-nrg mc in piazza Lusvardi con un live showcase che inizierà alle 21.30.

Domenica 22 giugno, dalle prime ore del mattino, si terranno il raduno “Vespe in Fiera”, la camminata metropolitana urbana, e tante altre attività culturali. In serata, sempre dalle 21.30, spazio al grande concerto della Killer Queen, una delle tribute band di Freddie Mercury e compagni più amate. Lunedì 23 giugno, la Fiera continua con un programma fitto: laboratori creativi, spettacoli itineranti, dolci a sorpresa, musica live con Arci Rock, visite guidate e risate con lo spettacolo comico “In estate nella bassa” di Vito in piazza Lusvardi alle ore 21.30. Grande chiusura martedì 24 giugno, giornata dedicata al santo patrono: giochi, attività per bambini, il concerto dell’Orchestra Bruno Lugli, e a seguire l’attesissimo Ignorant Party con La Strana Coppia, DJ Ivo Morini e tanto divertimento fino a notte fonda.

Come ogni anno, non mancheranno i sapori della tradizione: dalla Locanda del Tortellone allo gnocco fritto, dalle piadine e frittelle alle birre artigianali, fino al rituale bombolone della buonanotte. Accanto, le mostre d’arte e artigianato, il vintage market, il luna park, le lotterie, le iniziative delle associazioni del territorio e il prezioso lavoro dei volontari. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune di Soliera.

«Una tradizione che si rinnova, ancora una volta. Anzi: per la 171esima volta – commenta la sindaca di Soliera, Caterina Bagni –. La Fiera di Soliera torna, e lo fa tra il 21 e il 24 giugno, nel cuore pulsante dell’estate che comincia con il solstizio e prosegue, concludendosi, fino alla festa patronale della nostra Città. È un appuntamento che da sempre unisce memoria e voglia di stare insieme, e anche quest’anno si arricchisce di sapori, suoni e colori che fanno di Soliera un luogo speciale dove ritrovarsi, anche e soprattutto per via di un programma ricchissimo, che porterà sul palco nomi cult della musica italiana, tra cui Frankie hi-nrg mc. Un grazie speciale, quindi, anche agli sponsor che sostengono con convinzione la Fiera: Veca, Le Gallerie e REV».

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi