Fondo casa per il personale sanitario, Gruppo Liste Civiche PD Bassa Modenese: “Un passo avanti per attrarre nuovi professionisti”
BASSA - Pubblichiamo la nota del Gruppo Liste Civiche Pd Bassa Modenese sulla misura di un fondo casa per il personale sanitario che lavora nell'Area Nord.
Con la firma fra Unione dei Comune, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Comune di Mirandola si concretizza un impulso che come Gruppo Liste Civiche PD Bassa Modenese nel Consiglio dell’Unione avevamo a suo tempo espresso e la scorsa settimana abbiamo votato convintamente l’atto che da corso a questo importante obiettivo.Benissimo quindi il coerente lavoro di raccordo istituzione della Giunta dell'Unione e il ruolo determinante, a sostegno di questa misura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.Abbiamo sostenuto con convinzione questa misura, perché risponde a una delle sfide più urgenti del nostro territorio: la difficoltà nel garantire una presenza stabile di personale sanitario, soprattutto nelle aree di confine come la nostra.L’accordo prevede un contributo economico fino a 1.650 euro (pari a tre mensilità di affitto) a sostegno della sistemazione abitativa di medici, infermieri, pediatri, operatori sanitari assunti o convenzionati dopo il 1° gennaio 2024, in servizio presso strutture pubbliche del Distretto di Mirandola. Una misura concreta e mirata, pensata per rendere più attrattiva la scelta di lavorare nei nostri territori.Sostenere con un piccolo aiuto il diritto alla casa per chi lavora ogni giorno per la nostra salute significa rafforzare la sanità pubblica e renderla più accessibile, stabile, vicina alle persone.Questo accordo è anche un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati per finalità di interesse generale. Ora serve continuità: chiediamo che l’iniziativa possa essere rifinanziata e ampliata nei prossimi anni, alla luce dei risultati che otterrà. L'Unione deve continuare a fare la sua parte, con pragmatismo e visione.
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen