L’Aceto Balsamico di Modena Igp al concerto di Luciano Ligabue al Campovolo di Reggio Emilia
MODENA - Un inizio d’estate intenso per il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, tra musica, serie TV, eventi e convivialità: un percorso attraverso la cultura contemporanea per raccontare, anche fuori dalla tavola, i valori di autenticità, identità e territorio che l’Oro Nero di Modena porta con sé nel mondo.
Uno degli eventi musicali più attesi dell’anno sarà il concerto di Luciano Ligabue per i 30 anni di Certe Notti, in programma sabato 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia.
A ogni lustro, il “Liga” sceglie un modo particolare per celebrare la canzone che l’ha definitivamente consacrato. Per i 30 anni di “Certe Notti” al “Campovolo” il cantante e gli organizzatori hanno pensato di alzare il tiro con nuove idee, per coinvolgere l’intero territorio, al quale Ligabue è molto legato. Non solo un concerto, ma un vero e proprio evento con un’area hospitality alla quale parteciperà anche l’Aceto Balsamico di Modena IGP, simbolo del Made in Italy nel mondo. Degustazioni, abbinamenti e l’Oro Nero da bere: un drink analcolico e rinfrescante, a base di Aceto Balsamico di Modena IGP e ciliegia, perfetto per prepararsi a cantare tutta la notte, “urlando contro il cielo”.
Nemmeno il tempo di finire di cantare, che a partire dal 23 giugno l’Aceto Balsamico di Modena sarà tra le eccellenze della Regione Emilia-Romagna presenti a Rimini in occasione della Prima Edizione dell’Italian Global Series Festival, rassegna internazionale interamente dedicata alla serialità, promossa dall’Associazione Produttori Audiovisivi (APA) con il supporto del Ministero della Cultura, SIAE e AGIS. Dal Teatro Galli, in occasione della cena di gala inaugurale, agli aperitivi esclusivi presso la Terrazza del Palacongressi di Riccione fino alla serata finale prevista sabato 28 giugno sulla spiaggia di Riccione, l’Aceto Balsamico di Modena si mostrerà n occasione del Festival delle Serie TV e della cerimonia di consegna degli Excellence Awards al teatro Galli, l’Aceto Balsamico di Modena IGP si mostrerà in tutta la sua versatilità: cocktail in terrazza, abbinamenti e ricettazione metteranno alla luce il gusto e la cultura del Balsamico di Modena.
“L’Aceto Balsamico di Modena IGP è un simbolo del Made in Italy nel mondo - dichiara Cesare Mazzetti Presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena - ed è anche il prodotto a Indicazione Geografica Italiana che gode della maggior quota di esportazione, con il 93% del volume prodotto, esportato in 130 paesi nel mondo. Come Consorzio abbiamo il dovere della difesa e tutela del prodotto, ma anche quello di dare valore a questa notorietà attraverso azioni di promozione come la partecipazione ad eventi e fiere per incontrare il grande pubblico e gli operatori così da mettere in evidenza il patrimonio di storia e cultura che si cela dietro una goccia di autentico Aceto Balsamico di Modena IGP, senza tralasciare – conclude Mazzetti - il valore economico e sociale che rappresenta per il territorio”.
Gusto e cultura che erano stati al centro dei corsi “Giudice Addestrato” e “Giudice Sensoriale” organizzato da AIB, Assaggiatori Italiani Balsamico e tenutisi presso la sede del Consorzio a Modena nelle giornate del 12 e 13 giugno.
Cultura e territorio che torneranno ad essere centrali mercoledì 25 giugno, quando Fondazione Qualivita – di cui è Presidente Cesare Mazzetti già Presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena– in collaborazione con Origin Italia, per la prima volta in Italia organizzerà un evento interamente dedicato al valore turistico delle Indicazioni geografiche, cui Consorzio sarà tra i protagonisti con la case history di Acetaie Aperte, l’evento che nel 2025 giungerà alla sua ventitreesima edizione.
Dal 29 e 30 giugno e 1 luglio l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP saranno ospiti con il Consorzio di secondo grado “Terre del Balsamico” al Summer Fancy Food Show a New York con attività di promozione e divulgazione in occasione del più importante evento fieristico nel centro di New York dedicato agli operatori del mondo del Food&Beverage oltre all’attività che sarà sviluppata anche fuori salone.
Leggi anche: Il Consorzio tutela aceto balsamico tradizionale di Modena conquista il pubblico Usa
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen