L’Unione delle Terre d’Argine avvia la selezione per la nuova Commissione Pari Opportunità
CARPI, SOLIERA, NOVI DI MODENA, CAMPOGALLIANO - L’Unione delle Terre d’Argine, che riunisce i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, ha pubblicato un avviso per raccogliere candidature e designazioni finalizzate alla costituzione della nuova Commissione Pari Opportunità. La Commissione, organismo con funzioni conoscitive, consultive e di proposta, si propone di promuovere la cultura dell’uguaglianza tra donne e uomini, sostenere la partecipazione femminile alla vita sociale, politica ed economica e favorire il superamento degli ostacoli che ancora oggi alimentano discriminazioni di genere, dirette o indirette. In particolare, la Commissione sarà chiamata a elaborare proposte e osservazioni da sottoporre al Consiglio dell’Unione, promuovere iniziative rivolte alla cittadinanza per diffondere la cultura delle pari opportunità, coordinarsi con assessorati e uffici dell’ente per una maggiore efficacia delle azioni, collaborare con associazioni, enti e reti del territorio e valorizzare la presenza e il ruolo delle donne nei diversi ambiti della società.
Così Daniela Tebasti, presidente dell’Unione Terre d’Argine con delega alle Pari Opportunità: “La partecipazione alla Commissione Pari Opportunità rappresenta un’occasione concreta per contribuire al benessere collettivo e alla crescita di una comunità più inclusiva, capace di riconoscere e valorizzare le differenze come risorse e non come ostacoli. Attraverso lo scambio e la condivisione di idee e proposte, le nostre realtà locali possono dare il proprio contributo nel segnare un cambio di passo culturale e contribuire a raggiungere l’obiettivo 5 dell’Agenda dello sviluppo sostenibile dell’ONU, ovvero la parità di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze"
"La ripartenza della Commissione Pari opportunità – aggiunge Tamara Calzolari, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Carpi – era un obiettivo di questo mandato amministrativo che siamo felici di aver raggiunto. Siamo convinti che sarà uno stimolo importante al lavoro di elaborazione di politiche e progetti contro ogni forma di discriminazione e per promuovere iniziative per raggiungere la parità in ogni ambito della nostra vita dal lavoro, all'educazione, alla cultura fino al contrasto alla violenza".
La nuova Commissione sarà composta da 24 membri, di cui 8 di nomina politica (fino a due rappresentanti per ciascun Comune dell’Unione, uno di maggioranza e uno di minoranza), 8 cittadine e cittadini selezionati tramite autocandidatura e 8 rappresentanti di organizzazioni e associazioni del terzo settore o della società civile, designati da soggetti attivi sul territorio. Il mandato dei componenti della Commissione avrà durata pari a quella della legislatura in corso e le attività si svolgeranno a titolo gratuito. I soggetti interessati possono presentare autocandidature o designazioni associative compilando la modulistica disponibile sul sito ufficiale dell’Unione delle Terre d’Argine www.terredargine.it accedendo alla sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di gara e contratti > Avvisi > Anno 2025 > Nomina di componenti della commissione pari opportunità dell'Unione delle Terre d'Argine
Le domande, firmate e corredate da una copia del documento d’identità, dovranno essere inviate entro le ore 12 di giovedì 31 luglio 2025, inviando una mail all’indirizzo barbara.lombardi@terredargine.
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio