Mirandola, da genitori e gruppo di insegnanti critiche sulla gestione della scuola primaria “Dante Alighieri”
MIRANDOLA - La gestione della scuola primaria "Dante Alighieri" è al centro di un caso che vede protagonisti genitori degli alunni e alcuni insegnanti, che, attraverso due distinte lettere, hanno espresso critiche nei confronti dell'operato della dirigente scolastica.
In particolare, quello che emerge da entrambe le parti è un clima di malcontento all'interno della scuola. I genitori lamentano il mancato dialogo con la dirigente scolastica, con comunicazioni spesso unilaterali da parte di quest'ultima. Viene inoltre ricordato da parte dei genitori che diverse insegnanti da loro considerate di valore hanno chiesto e ottenuto il trasferimento proprio per divergenze con la dirigente scolastica.
Nella loro lettera, invece, gli insegnanti da un lato non concordano con quella parte di colleghi che, dal loro punto di vista, minimizza la situazione, e dall'altro descrivono un ambiente scolastico segnato da tensioni e paura di ripercussioni, oltre che di denigrazione del loro operato. Altro punto critico, secondo il gruppo di docenti, sarebbe la libertà di insegnamento: molti di loro si sentono obbligati a seguire una specifica metodologia.
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio