“Per una giustizia più giusta”, assemblea presidio lunedì 30 giugno davanti al Tribunale
MODENA - Pubblichiamo il comunicato stampa del sindacato Fp Cgil Modena sull'iniziativa “Per una giustizia più giusta”, organizzata per lunedì 30 giugno.
A Modena, come nel resto delle città italiane, il prossimo 30 giugno si svolgerà una iniziativa dei lavoratori della Giustizia.
Le gravissime carenze di personale del Tribunale e della Procura di Modena, sono state tamponate in questi ultimi anni dai precari PNRR, il cui lavoro, assieme a quello di tutti gli altri lavoratori della Giustizia, ha contributo all’ammodernamento del sistema giustizia, alla riduzione dell’arretrato e all’innovazione digitale ed organizzativa.
Eppure oggi, benché sia innegabile che senza questi lavoratori la macchina della Giustizia si fermerebbe per le gravissime carenze di organico, ad un anno dalla scadenza dei loro contratti ed a 6 mesi dalla approvazione della prossima legge di bilancio, che dovrà individuare le risorse per la stabilizzazione, non vi sono certezze per questi oltre 12.000 lavoratori precari.
La stabilizzazione di solo una parte del personale attualmente in servizio, come nelle intenzioni del Governo, penalizzerebbe quindi non solo migliaia di lavoratrici e lavoratori, che presto potrebbero rimanere disoccupate, ma anche il personale in servizio a tempo indeterminato, che sarà ulteriormente sfruttato.
Mentre si aumentano le spese militari al 5% del Pil, si lavora per indebolire la Pubblica Amministrazione, anche lasciando a casa la metà dei lavoratori precari PNRR.
Per questo motivo, le organizzazioni sindacali FP CGIL, UIL PA e USB PI, ritengono necessario rilanciare con forza la mobilitazione per chiedere la stabilizzazione DI TUTTE E TUTTI I lavoratori attualmente in servizio.
A Modena, il 30 giugno 2025 dalle ore 11,00 alle ore 12,30, si terrà un presidio/assemblea che si svolgerà all’esterno negli spazi antistanti il Tribunale della città, sito in corso Canalgrande n. 77.
Invitiamo pertanto tutti i lavoratori del Tribunale e della Procura di Modena a partecipare all’iniziativa!
FP CGIL
UIL PA
USB PI
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen