Prosegue anche nel mese di luglio la rassegna estiva “Cavezzo Life”
CAVEZZO - Prosegue anche nel mese di luglio la rassegna estiva Cavezzo Life, con un programma ricco di appuntamenti che raccontano la vitalità di una comunità che ha voglia di stare insieme, vivere il territorio e valorizzare tutte le sue anime: dallo sport alla cultura, dalla musica alle tradizioni popolari.
Dal 7 all’11 luglio il Centro Sportivo di Via Allende ospiterà una nuova edizione del Cavezzo Sport Festival, una vera e propria settimana dedicata allo sport, alla socialità e alla partecipazione. La manifestazione coinvolgerà numerose realtà sportive locali con tornei e dimostrazioni che daranno spazio a diverse discipline: dal beach volley al basket 3x3, dal calcio a 5 giovanile al karate e alla boxe e torneo di tennis. Così da aumentare l’ offerta sportiva coinvolgendo nuove fasce di pubblico. Un’occasione importante per promuovere l’attività fisica e la collaborazione tra le associazioni, valorizzando le passioni e le competenze che animano il nostro territorio.
Parallelamente, proseguirà anche a luglio l’iniziativa “E...STATE IN MOVIMENTO”, con una nuova formula pensata per il benessere e la cura del corpo fin dal primo mattino.
In via di definizione le nuove date, ma con una novità già confermata: sessioni di yoga, pilates e risveglio muscolare alle prime luci del giorno, tra le 6.45 e le 7.00, per cominciare la giornata nel modo più armonioso possibile. Un’idea che nasce per offrire uno spazio di movimento dolce e rigenerante, adatto a tutte le età.
Ogni mercoledì di luglio – il 2, il 9, il 16 e il 23 – proseguirà la Rassegna Fotografica a Villa Giardino, che continua a raccogliere interesse e partecipazione, trasformando lo spazio verde in un punto d’incontro culturale e visivo, capace di stimolare sguardi e riflessioni.
La musica e il ballo tornano protagonisti sabato 5 e sabato 19 luglio con le serate di “Tutti in Pista”, pensate per chi ama trascorrere una serata in compagnia, tra leggerezza e convivialità.
Il gran finale di luglio sarà tutto dedicato alla tradizione, con il ritorno della storica Sagra della Motta, nella frazione di Cavezzo. La festa prenderà il via sabato 26 e si protrarrà nei giorni successivi, con un momento speciale anche mercoledì 30 luglio. La Sagra della Motta è uno degli appuntamenti più sentiti del territorio, capace di unire generazioni e comunità attorno a una tavola, a un palco, a una piazza. Un’occasione autentica per vivere le radici del nostro paese, che non si esaurisce a luglio, ma proseguirà anche nel mese di agosto, confermandosi come una delle tradizioni più forti e longeve della nostra estate.
Cavezzo Life prosegue a luglio, continuando a costruire quel percorso di comunità che ha già dimostrato tutto il suo potenziale durante eventi come “Cavezzo per la Repubblica” e la partecipatissima Notte Bianca. Un’estate che non si limita a riempire il calendario, ma che mette al centro le persone, i luoghi e i legami che fanno vivere davvero un territorio.
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen