San Prospero, ragazza denuncia di non aver potuto votare al referendum. Il sindaco Borghi: “Lungi da noi pensare di non mandare un’elettrice alle elezioni”
SAN PROSPERO - Il sindaco di San Prospero, Sauro Borghi, è intervenuto in merito al caso riguardante una ragazza di San Prospero, Angelica Cassandra Pacchioni, trasferitasi a Bruxelles, in Belgio, da dove avrebbe voluto esercitare il diritto di voto dall'estero in occasione dei recenti referendum su lavoro e cittadinanza. Non ha, però, potuto farlo in quanto le sarebbe stato comunicato - come ha rivelato lei stessa in un video pubblicato sui social alcuni giorni fa - che il Comune di San Prospero non aveva provveduto a inviare tutta la documentazione necessaria affinchè lei potesse votare da Bruxelles. Queste le parole del sindaco Borghi:
"Appena ho saputo di questa situazione ho subito chiesto informazioni all'Ufficio Anagrafe del Comune di San Prospero e mi è stato detto che quando, ad aprile, e dunque ancora all'interno del periodo di commissariamento del Comune, è stata fatta la richiesta di voto dall'estero, è subito partita la comunicazione al Consolato relativa all'eliminazione dal registro elettorale del Comune di San Prospero di Angelica Cassandra Pacchioni. L'Ufficio Anagrafe, inoltre, mi ha riferito di avere spiegato alla ragazza che avrebbe dovuto seguire la procedura tenendosi informata sui vari passaggi tramite il Consolato in Belgio. Una volta saputo della problematica, comunque, abbiamo provveduto a inviare nuovamente il documento al Consolato, ma ci è stato risposto che era già presente, quindi probabilmente qualcosa non ha funzionato in Consolato. Lungi da noi pensare di non mandare un'elettrice alle elezioni: ho chiamato personalmente Angelica Cassandra Pacchioni per spiegarle che noi, come Comune di San Prospero, avevamo svolto la parte di procedura che ci competeva. Ho anche chiesto scusa, dichiarandomi dispiaciuto dell'accaduto: mi fa piacere che una ragazza giovane abbia sollevato il problema, a dimostrazione che i giovani che vogliono cambiare il mondo ed esercitare un diritto sacrosanto ci sono".
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen