Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sanità, risoluzione Pd per detassare assorbenti, pannolini e pannoloni

BOLOGNA - Assorbenti, pannolini e pannoloni sono prodotti essenziali per la salute del corpo e la cura della persona e pur variando in base al bisogno, all'età e al genere, la necessità di accesso a questi beni rimane costante.

Con questa premessa fondamentale si apre la risoluzione del Partito democratico a prima firma Maria Laura Arduini e sottoscritta anche dai colleghi di gruppo Alice Parma, Simona Lembi, Andrea Massari, Elena Carletti, Matteo Daffadà, Eleonora Proni, Fabrizio Castellari, Anna Fornili, Paolo Calvano, Francesco Critelli, Barbara Lori e Lodovico Albasi.

Nell'atto di indirizzo politico viene sottolineato come "nonostante il bisogno di prodotti per la salute mestruale sia permanente, l’accesso a questi beni essenziali rimane vincolato alla possibilità di acquistarli. Questo comporta che la soddisfazione delle esigenze di salute e cura dipenda dalla capacità economica dell’individuo e della propria famiglia. In Italia, non esistono database istituzionali che offrano una fotografia esaustiva sulle condizioni di accesso a tali beni per cui una donna mediamente deve spendere 1.800 euro durante il proprio ciclo di vita".

Ricordando come centinaia di Comuni e svariate Regioni abbiano adottato specifiche azioni amministrative per facilitare l'accesso e la reperibilità di questo tipo di prodotti essenziali per la salute e la cura, i dem richiamano le azioni del "TamponTax Tour" che ha portato nella Legge di Bilancio 2022 al passaggio di tali beni dal 22% al 5%, fascia IVA riservata ai beni essenziali, e, a testimonianza di un'attenzione sempre molto alta, richiamano anche la campagna "Stop Tampon Tax" che sulla piattaforma "Change.org" ha raccolto oltre 700 mila firme.

Rifacendosi quindi all'approvazione unanime nel 2021 da parte dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna di una specifica risoluzione con l'obiettivo di giungere all'abolizione o ad una consistente riduzione dell'IVA sui prodotti per l'igiene intima femminile, Arduini e colleghi chiedono un nuovo impegno dell'esecutivo regionale.

In primo luogo si chiede di affrontare il fenomeno della cosiddetta 'povertà mestruale' anche "attraverso un’indagine per conoscere i numeri di persone che vivono in condizione di vulnerabilità economica tale da non permettere neanche l’acquisto di prodotti igienico sanitari, prevedendo un piano di agevolazioni economiche per l’acquisto di prodotti sanitari e igienici femminili per le fasce più deboli". Oltre a ciò si sollecita anche "la pubblicazione delle linee guida regionali sulla medicina di genere, nell'insorgenza, nella manifestazione e nel trattamento delle malattie, riconoscendo che le patologie possono presentarsi diversamente e richiedere approcci terapeutici personalizzati a seconda del sesso biologico e del genere della persona".

Oltre ad auspicare un intervento dell'esecutivo regionale su "Governo e Parlamento per una totale detassazione dei beni essenziali alla salute e alla cura di ogni persona, per garantire il diritto alla salute a tutte le persone, a prescindere dal genere, l’identità di genere, l’orientamento sessuale, l’età, l’etnia, il contesto familiare, sociale ed economico di provenienza", i consiglieri Pd chiedono la promozione di specifiche campagne di sensibilizzazione "all'educazione mestruale e alla cura dei corpi", a proseguire "le attività in tema di educazione all'affettività, relazionale e sessuale nelle scuole", a verificare con la rete delle farmacie comunali la possibilità di applicare prezzi particolarmente contenuti sui prodotti igienici femminili e sui prodotti per la prima infanzia (pannolini e latte in polvere) "per migliorare la disponibilità, l’accessibilità e l’educazione all’uso di questi prodotti da parte delle persone ed in particolare delle fasce più svantaggiate".

Ulteriori sollecitazioni rivolte alla giunta riguardano l'installazione e diffusione delle 'Tampon Box' per la vendita di assorbenti a prezzi calmierati, l'individuazione e apertura di nuovi spazi dedicati alla cura di bambini e bambine, l'adesione al Manifesto per la giustizia mestruale dell'organizzazione 'WeWorld' e a "mantenere pannolini e assorbenti all'interno del patto antinflazione già sottoscritto tra Presidenza del Consiglio e corpi intermedi di riferimento tra cui Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione".

In via più generale, infine, la sollecitazione "a richiedere al Garante per la sorveglianza dei prezzi la costituzione di una Commissione di allerta rapida e controllo che monitori i prezzi di questi beni necessari per proteggerli da aumenti speculativi come già avvenuto negli ultimi anni".

 

Leggi anche: Libero accesso agli assorbenti, la richiesta degli studenti accolta dall’istituto “Guarini” di Modena

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi