Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all’assessora Camporota
MODENA - Giovedì 12 giugno, durante l'assemblea civica organizzata dai comitati spontanei della città, erano state chieste le dimissioni dell’assessora Alessandra Camporota, ritenuta non idonea a garantire la sicurezza in città.
Ora, arriva la nota dell'amministrazione modenese con le dichiarazioni del sindaco Massimo Mezzetti.
“Il diritto alla sicurezza in città, la vivibilità di alcune aree di Modena e dei parchi, le aggressioni dei giovani ai loro coetanei. Le questioni emerse nell'assemblea alla sala Pucci sono quelle per le quali siamo in campo dall'inizio di questa amministrazione con costanza e senza mai recedere un passo dalla volontà di affrontare i problemi e risolverli nell'ambito del coordinamento delle forze dell'ordine gestito dal Prefetto. - spiega il sindaco di Modena Massimo Mezzetti -, che aggiunge: "In questi giorni abbiamo annunciato più pattugliamenti in centro storico della Polizia Locale, a partire dalla revisione del dispositivo di funzionamento del chiosco in piazza Matteotti, al tavolo prefettizio abbiamo condiviso un ulteriore rafforzamento del controllo sui parchi con un diverso utilizzo delle forze dell'ordine, gli street tutor si sposteranno dalla zona Gallucci verso piazza della Pomposa e il parco Novi Sad. Tutto questo non si costruisce in un giorno ma fa parte di un progetto ampio e di un ragionamento sulla sicurezza continuativo. Ben vengano quindi le considerazioni svolte nell'ambito della riunione che ha raccolto numerosa partecipazione.
Devo però far notare che un'assemblea definitasi apolitica ha ospitato ex candidati sindaco come l'avvocato Costetti e altri interventi di persone schierate come il giovane Zaccarelli, già candidato con la prof.ssa Modena alle elezioni amministrative e recentemente nominato responsabile giovanile della Democrazia Cristiana, oltre alla partecipazione di esponenti del centro destra in Consiglio Comunale. Una sottolineatura che mi pare doverosa per dare una completa riconoscibilità dei fatti e rispondere così a quello che sarebbe il messaggio politico della riunione, ovvero la richiesta di dimissioni dell'assessora Camporota.
Il suo ruolo non è in discussione e a lei rinnovo la mia stima e fiducia sottolineando, se ce ne fosse bisogno, che tutte le decisioni assunte in materia di sicurezza sono sempre state condivise. A questi cittadini vorrei quindi dire che la ricetta per dare sicurezza alla città non è certo mandare via l'assessora visto che il giorno dopo le questioni sarebbero lì, esattamente come il giorno prima. Siamo sicuri che questa richiesta di dimissioni abbia veramente a che fare con l'obiettivo che si era data l'assemblea o sia invece un desiderio che accomuna l'opposizione politica a questa amministrazione e non solo?".
- Camposanto, lutto per la scomparsa di Kaur Mohinder, madre del consigliere comunale Kumar Amarjit
- A San Possidonio i bambini contribuiscono al contrasto alla proliferazione delle zanzare
- Aimag, "Carpi Comune - Sinistre Unite": "Forti dubbi sulla partnership su Hera"
- Aimg, il gruppo consiliare Pd di Mirandola: "Due generazioni costruiscono e la terza disfa"
- Aimag, Rifondazione Comunista: "Resa del pubblico alla privatizzazione dei servizi"
- “Pace, Libertà, Europa”, dal 17 al 27 luglio torna la Festa de l’Unità di Albareto
- Aimag, lettera-appello ai consiglieri comunali da parte di "Carpi per la giustizia climatica e sociale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen