Sicurezza stradale, al via a Modena una campagna per la tutela e il controllo della mobilità sostenibile
MODENA - La Polizia locale di Modena dà il via a una campagna di controllo dedicata alla tutela e al monitoraggio della mobilità sostenibile, in programma dal 23 al 28 giugno 2025. Durante tutta la settimana, gli agenti del Comando di via Galilei – sia quelli dislocati nelle varie circoscrizioni che il gruppo motorizzato e pronto intervento – effettueranno posti di controllo fissi e controlli itineranti in diversi punti della città.
L’attenzione sarà rivolta in particolare alla sicurezza degli utenti più deboli, come pedoni, ciclisti e utilizzatori di monopattini, con un duplice obiettivo: proteggerli ma anche verificare il rispetto delle regole da parte loro.
I controlli riguarderanno lo stato di efficienza dei veicoli, come biciclette e monopattini, verificando la presenza delle dotazioni obbligatorie quali luci, catadiottri e freni. Sarà inoltre verificato il corretto equipaggiamento dei conducenti, prestando attenzione alla presenza di dispositivi di sicurezza come caschi protettivi e giubbotti rifrangenti. Particolare importanza sarà data anche al rispetto delle norme di comportamento previste dal codice della strada, tra cui l’utilizzo corretto delle piste ciclabili, il rispetto della segnaletica – in particolare dei semafori – e una circolazione sicura nei centri abitati.
L'iniziativa rientra tra le azioni di prevenzione e sensibilizzazione promosse dalla Polizia locale per incentivare una mobilità urbana più sicura, responsabile e sostenibile.
Leggi anche: La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
- Giovedì 10 luglio senso unico alternato sulla tangenziale "Rabin" di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+