Sospetto caso di Dengue a Modena, al via i trattamenti
MODENA - Si svolge, in via cautelativa, già nella notte di oggi, tra martedì 24 e mercoledì 25 giugno, il primo degli interventi di disinfestazione previsti in seguito a un sospetto caso di Dengue a Modena. L’area dell’intervento si trova vicino a via Sant’Agostino. Per precisione i trattamenti di disinfestazione interesseranno alcuni tratti stradali: Rua Muro civici 57, 59, 61, 61/A ,61/B, 61/C, 61/D, 61/E, 61/F, 62, 64, 65, 66, 67, 68, 72, 74, 76, 78, 80, 80/A, 82 e 82/A; via De' Correggi civici 8, 10, 12 e 15; via Degli Adelardi civici 3/A, 4, 5, 6, 7, 9, 11, 13, 15, 17 e 19; via Delle Rose civici 1/B,2 e 4; via Sant'Agostino civici 14, 16, 18, 20, 24, 26, 28, 30, 32, 34, 36, 38, 42, 43, 43/A, 44, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 53, 57, 59, 61, 63, 65, 67, 69, 73, 75, 75/A e 77; via Santa Chiara civici 1, 3, 7, 9, 11, 13, 14, 15,17,19 e 21; viale Vittorio Veneto civici 19, 25, 27, 35, 39, 41, 42, 45, 47, 48, 49, 50, 51, 51/A, 52, 53, 54, 55 e 56; vicolo Delle Grazie civico 5. Il Piano di sorveglianza arbovirosi 2025 predisposto dalla Regione prevede in questi casi l’effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali per un raggio di 100 metri dal luogo dove si sono manifestati i casi di contagio.
Il piano stabilisce, in particolare, tre interventi in successione: la disinfestazione con adulticidi per la massima riduzione possibile della popolazione di zanzare per tre notti consecutive; la ripetizione dei larvicidi nella tombinatura pubblica già dalla mattinata di mercoledì 25 giugno; la rimozione dei focolai in aree private, con interventi porta a porta che saranno effettuati dalla mattinata di giovedì 26 giugno.
L’ordinanza firmata dal sindaco dispone quindi che venga concesso agli addetti alla disinfestazione l’accesso alle aree aperte degli edifici per effettuare i trattamenti, che siano rimossi i focolai larvali presenti nelle aree cortilive private e indica, tra le misure di precauzione, la chiusura delle finestre durante le ore notturne. Finestre e porte ben chiuse nella notte, quindi, e sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Inoltre, vanno tenuti al chiuso gli animali domestici e devono essere protetti con teli di plastica i loro ricoveri all’aperto e le suppellettili, come ciotole e abbeveratoi. Anche la frutta e la verdura degli orti deve essere protetta in modo ermetico. Per consumare frutta e verdura irrorate con insetticidi sarà necessario aspettare 15 giorni, dovranno essere lavate abbondantemente e la frutta dovrà essere sbucciata. Mobili e giochi per bambini rimasti all’esterno ed esposti al trattamento dovranno essere puliti utilizzando guanti lavabili o a perdere. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone.
Durante gli interventi porta a porta della mattina di giovedì 26 giugno gli incaricati non entreranno in casa, dovranno solo poter accedere alle aree esterne e saranno identificabili per pettorina ad alta visibilità e tesserino di riconoscimento. Nel caso in cui gli accertamenti di laboratorio diano esito negativo, i trattamenti di disinfestazione saranno sospesi e potranno essere sospesi anche in caso di pioggia poiché li renderebbe inutili. Per eventuali informazioni è possibile contattare il Comando della Polizia locale tel. 059 20314 o l’Ufficio Diritti Animali tel. 059 2032211.
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio