Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nina Lucchi di Carpi tra i vincitori della 24ª edizione del premio “Racconti nella Rete”

CARPI - Nina Lucchi di Carpi,  con il racconto "L'albero di mia madre", è tra i vincitori della ventiquattresima edizione del premio Racconti nella Rete. Nina Lucchi nel tempo libero frequenta la Scuola Holden, fa le lavatrici, la spesa, studia, riordina, svolge i compiti che le assegnano l’università, la madre e la vita. Quando lavora invece, ascolta gli uccellini, cammina tra le aromatiche del suo giardino, sbircia conversazioni al bar, corre a casa per buttare giù quell’immagine quella briciola quel lampo di parola che le è apparso.

I 25 VINCITORI DEL 24° PREMIO RACCONTI NELLA RETE -  2025

La giuria tecnica della 24^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi.

“Complimenti ai vincitori – dal presidente Demetrio Brandie un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventiquattresima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso”

I vincitori del premio, che si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti,  saranno premiati a Lucca in occasione della 31^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025 con eventi organizzati al  CRED - Centro Risorse Educative e Didattiche, Palazzo Bernardini, al cinema Roma di Barga,  con  gran finale il 18 e 19 ottobre a Villa Bottini. Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati.  Il disegno di copertina è stato realizzato dalla illustratrice Marilena Nardi.  La prefazione è del caporedattore del giornale Buduàr,  Marco De Angelis. Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a   Matteo Polcari per il racconto  “Narratore senza pagina”,  il premio Fondazione Aidr (Italian Digital Revolution)  allo  scrittore più giovane a Carlotta Mura  per   “Una gabbia di matti “,  il premio Happyin per il migliore racconto di viaggio a Elisa Maini  per   “La barchetta e l'infinito”, il premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia  a Sabrina Spadaro   per  “Racconti di vite”. Il vincitore della sezione Corti è risultato GIUSEPPE CIARALLO con il soggetto L’ALGORITMO.  

ELENCO VINCITORI IN ORDINE ALFABETICO  -  24° RACCONTI NELLA RETE 2025

  1. Stefano Acquario  “L’amore miope”  - Roma   
  2. Mariateresa  Amatulli   “La chiave”  -  Sesto San Giovanni (Mi)  
  3. Antonio Apostolo  “Foje mische – Erbe selvatiche”    - Lecce 
  4. Elena Barocci  “Dis-Percezione”   -  Jesi ( Ancona)  
  5. Barbara Bertani  “Scorrere” -   Lucca  
  6. Lisa Bove   “Galeotte furono le rose rosse”      -   Casoria (Na)
  7. Noemi Carraro    “Tris e i colori”   (sezione racconti per bambini)  -  Padova
  8. Attilio Del Giudice  “E’ una finzione narrativa ma i riferimenti non sono tutti casuali” -   Roma 
  9. Alessandra  Di Graziano   “Lo strano portagioie”  -  Palermo 
  10. Rita Anna Maria Stella Fantini   “I piedi di mia madre”  - Roma  
  11. Kassandra Fedele   “Tenendoti per mano”   - Tropea  
  12. Nina Lucchi   “L’albero di mia madre”  - Carpi   
  13. Elisa Maini     “La barchetta e l’infinito”  Parma (Sezione racconti per bambini) (Premio Happy In)
  14. Alberto Marrias  “Il gatto della mia vicina”   (Frascati)
  15. Anna Martellotti   “Virgola”   – Perugia
  16. Jacques  Martinet  “ Maledetto sé ”   – Roma
  17. Carlotta Mura     “Una gabbia di matti “  Cascina (Pisa)     (Premio Fondazione Aidr)
  18. Marco Polcari     “Narratore senza pagina” -  Roma   (Premio Buduàr)  
  19. Manuela Pomicino   “Aggiustare le ore”  - Firenze 
  20. Emma Preti   “ Techno blu”    - Palermo  
  21. Barbara Rendina   “ Magnolia”  - Torino 
  22. Claudio Righenzi  “ Entrata chiusa”    - Lugano
  23. Sabrina Spadaro     “Racconti di vite” - Milano   (Premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia)
  24. Massimo Vezzaro    “Intransigenze”  -    Padova 
  25. Anna Volpe    “La parmigiana”  -  Roma

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi