Nina Lucchi di Carpi tra i vincitori della 24ª edizione del premio “Racconti nella Rete”
CARPI - Nina Lucchi di Carpi, con il racconto "L'albero di mia madre", è tra i vincitori della ventiquattresima edizione del premio Racconti nella Rete. Nina Lucchi nel tempo libero frequenta la Scuola Holden, fa le lavatrici, la spesa, studia, riordina, svolge i compiti che le assegnano l’università, la madre e la vita. Quando lavora invece, ascolta gli uccellini, cammina tra le aromatiche del suo giardino, sbircia conversazioni al bar, corre a casa per buttare giù quell’immagine quella briciola quel lampo di parola che le è apparso.
I 25 VINCITORI DEL 24° PREMIO RACCONTI NELLA RETE - 2025
La giuria tecnica della 24^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi.
“Complimenti ai vincitori – dal presidente Demetrio Brandi – e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventiquattresima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso”
I vincitori del premio, che si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti, saranno premiati a Lucca in occasione della 31^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025 con eventi organizzati al CRED - Centro Risorse Educative e Didattiche, Palazzo Bernardini, al cinema Roma di Barga, con gran finale il 18 e 19 ottobre a Villa Bottini. Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati. Il disegno di copertina è stato realizzato dalla illustratrice Marilena Nardi. La prefazione è del caporedattore del giornale Buduàr, Marco De Angelis. Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a Matteo Polcari per il racconto “Narratore senza pagina”, il premio Fondazione Aidr (Italian Digital Revolution) allo scrittore più giovane a Carlotta Mura per “Una gabbia di matti “, il premio Happyin per il migliore racconto di viaggio a Elisa Maini per “La barchetta e l'infinito”, il premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia a Sabrina Spadaro per “Racconti di vite”. Il vincitore della sezione Corti è risultato GIUSEPPE CIARALLO con il soggetto L’ALGORITMO.
ELENCO VINCITORI IN ORDINE ALFABETICO - 24° RACCONTI NELLA RETE 2025
- Stefano Acquario “L’amore miope” - Roma
- Mariateresa Amatulli “La chiave” - Sesto San Giovanni (Mi)
- Antonio Apostolo “Foje mische – Erbe selvatiche” - Lecce
- Elena Barocci “Dis-Percezione” - Jesi ( Ancona)
- Barbara Bertani “Scorrere” - Lucca
- Lisa Bove “Galeotte furono le rose rosse” - Casoria (Na)
- Noemi Carraro “Tris e i colori” (sezione racconti per bambini) - Padova
- Attilio Del Giudice “E’ una finzione narrativa ma i riferimenti non sono tutti casuali” - Roma
- Alessandra Di Graziano “Lo strano portagioie” - Palermo
- Rita Anna Maria Stella Fantini “I piedi di mia madre” - Roma
- Kassandra Fedele “Tenendoti per mano” - Tropea
- Nina Lucchi “L’albero di mia madre” - Carpi
- Elisa Maini “La barchetta e l’infinito” Parma (Sezione racconti per bambini) (Premio Happy In)
- Alberto Marrias “Il gatto della mia vicina” (Frascati)
- Anna Martellotti “Virgola” – Perugia
- Jacques Martinet “ Maledetto sé ” – Roma
- Carlotta Mura “Una gabbia di matti “ Cascina (Pisa) (Premio Fondazione Aidr)
- Marco Polcari “Narratore senza pagina” - Roma (Premio Buduàr)
- Manuela Pomicino “Aggiustare le ore” - Firenze
- Emma Preti “ Techno blu” - Palermo
- Barbara Rendina “ Magnolia” - Torino
- Claudio Righenzi “ Entrata chiusa” - Lugano
- Sabrina Spadaro “Racconti di vite” - Milano (Premio Strada del vino e dell’olio di Lucca, Montecarlo e Versilia)
- Massimo Vezzaro “Intransigenze” - Padova
- Anna Volpe “La parmigiana” - Roma
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio