Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Modena, stanziato 1 milione e 922mila euro per investimenti aree più colpite dal Covid

Per le province di Piacenza e Rimini 12,5 milioni ciascuna e 1 milione per Medicina (Bo). Al voto in Assemblea legislativa l'assestamento di Bilancio 2020, prima manovra post Covid che attiva 330 milioni. 156 milioni per il nuovo ospedale di Cesena. Inoltre, bus gratuiti per gli studenti under 14, taglio della Tari per famiglie e imprese. Alle aziende turistiche 12 milioni di euro, 21 milioni per il settore agric olo, 50 milioni per concludere il Tecnopolo di Bologna, 10 milioni per difesa del suolo e protezione civile. Poi fondi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, voucher sport, cultura, rigenerazione urbana e telefonia in montagna

Aumentano i fondi sostegno dei Comuni nelle aree più colpite dall’emergenza Covid: le province di Piacenza e Rimini (12,5 milioni ciascuna), zone arancioni a lungo, e Medicina (1 milione) nel bolognese, ex zona rossa. Ma ci sono anche 14 milioni a disposizione per quelli montani e delle aree interne nelle altre province e il basso ferrarese. In totale, 40 milioni di euro rispetto ai venti inizialmente previsti. E’ quanto prevede la manovra di assestamento al Bilancio 2020 - la prima dopo il lungo lockdown, oggi all’esame dell’Assemblea legislativa per l’approvazione - capace di movimentare circa 330 milioni di euro.Un provvedimento che guarda a territori, famiglie, lavoro e imprese. Nuovo ospedale di Cesena: ecco i fondi, 156 milioni di euro Non solo. Consente anche di attivare finanziamenti dello Stato: arrivano infatti i 156 milioni di euro destinati alla realizzazione del nuovo ospedale di Cesena, contabilizzati nel bilancio regionale con l’assestamento. Mentre con 4,97 milioni sarà ridotta la quota fissa sulle ricette mediche. E ancora, sempre fondi nazionali recepiti in Emilia-Romagna, 3,9 milioni per il volontariato4,2 milioni per alloggi a canone sostenibile e 2,34 milioni per la mitigazione del rischio idrogeologico. Attraverso invece risorse recuperate con storni di bilancio, mezzo milione di euro è destinato ai risparmiatori coinvolti nel crack Carife per coprire le spese sostenute per chiedere i risarcimenti (si arriva così ad 1 milione di ero di stanziamento complessivo) 1,5 milioni per la realizzazione di nuove Case protette Case della salute. Piano straordinario di investimenti da 40 milioni per i territori più colpiti dal Covid, aree montane e interne 12,5 milioni ciascuno sono destinati agli Enti locali della provincia di Piacenza e Rimini1 milione per il Comune di Medicina (Bo). Mentre gli altri 14 milioni di euro sono ripartiti tra le altre province sulla base della popolazione residente nelle aree montane e interne: Parma (1 milione e 746 mila euro), Reggio Emilia (1 milioni e 255 mila), Modena (1 milione e 922mila), Bologna (4 milioni e 295 mila), Ravenna (456.209 euro), Forlì-Cesena (1 milione e 871 mila), area interna basso ferrarese (2 milioni e 452 mila euro). Per rendere più celeri ed efficaci gli investimenti, sempre all’ordine del giorno di questa seduta d’Aula è prevista la discussione dell’integrazione all’atto di indirizzo 2019-2021della Legge regionale 20 aprile 2018 numero 5, sugli investimenti nei territori, che recepisce il “Programma straordinario di investimento per i territori maggiormente colpiti dalla pandemia e territori montani e aree interne”, relativo ai 40 milioni disponibili da subito per il prossimo triennio per opere di qualità e cantierabili al più presto, decise insieme alle amministrazioni locali nell’ambito di apposite Conferenze territoriali. Trasporti pubblici gratuiti per gli studenti fino a 14 anni 8 milioni di euro vengono stanziati per il trasporto pubblico locale gratuito per gli studenti fino a 14 anni: da subito, a settembre prossimo, potranno viaggiare sui bus senza pagare il biglietto Misura che verrà estesa fino ai 19 anni nell’arco di un anno, nel 2021, senza escludere una successiva integrazione che ricomprenda anche gli universitari. “Manovra straordinaria, per la ripartenza e la tenuta sociale dell’Emilia-Romagna” “Abbiamo stanziato risorse per le comunità più colpite dall’emergenza sanitaria, per dare la possibilità di programmare da subito la ripartenza– spiegano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano–. Assieme alla necessità di tenere agganciate le aree montane e interne alle traiettorie di ripresa e sviluppo, per evitare ulteriori fratture nel sistema sociale ed economico regionale”.“Più in generale- aggiungono- si tratta di una manovra straordinaria, per dimensione e obiettivi, che nonostante le pesanti conseguenze della gestione della pandemia sui conti pubblici, contribuisce al nostro obiettivo principale, quello di garantire la tenuta sociale ed economica dell’intera comunità emiliano-romagnola. Con risorse certe- chiudono Bonaccini e Calvano- vogliamo sostenere una ripartenza basata su sostenibilità, innovazione digitale, nuove modalità di lavoro e capacità di investimento degli enti locali. Puntiamo a dare solide basi alla ripresa, recuperando ogni posto di lavoro, creandone di nuovi e realizzando un patto della ricostruzione che condivideremo con i territori”. I 52,5 milioni di euro di minori entrate accertate finora a causa della crisi, sono stati coperti con trasferimenti statali per 42,5 milioni e con 10 milioni di fondi regionali. Grazie ai risparmi che provengono da un buon rendiconto (17 milioni di euro), grazie allo sblocco di avanzo vincolato (22 milioni di euro) e al reimpiego di risorse sempre vincolate degli anni scorsi, sono stati possibili i nuovi interventi programmati.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Sport
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Si torna in pista per il secondo Gran Premio della stagione

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchHera prende la maggioranza della governance Aimag, intervista alla presidente Paola Ruggiero
    • WatchPrese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola: durante la notte
    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    Curiosità

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi