Commissione Covid, approfondimento su economia e lavoro
L’impatto dell’emergenza sanitaria sull’economia regionale, l’economia circolare, numeri e riflessioni sulla situazione modenese sono i temi al centro della seduta di mercoledì 22 luglio della Commissione consiliare speciale “Per ripartire dopo il Covid”, in programma alle 18 nella Sala consiliare e in teleconferenza.
Si tratta del secondo incontro di approfondimento, dopo quello dedicato alla sanità, per la commissione presieduta da Paola Aime, che ha lo scopo di sostenere l’azione dell’amministrazione nell’affrontare la crisi sanitaria, economica e sociale legata all'emergenza sanitaria e alla necessità di contenere la diffusione del virus.
Tre gli argomenti che saranno affrontati nella seduta di mercoledì 22 luglio: “L’impatto del Covid-19 sull’economia regionale”, trattato da Claudio Mura, esperto di economia regionale e mercato del lavoro e componente del centro studi Art-ER (Attrattività ricerca territorio Società consortile dell’Emilia Romagna); “Economia circolare in Emilia Romagna e in provincia di Modena” con Enrico Cancila, economista, responsabile dell’unità economia e ambiente di Art-ER; “Verso il non ancora inventato. Numeri e riflessioni su Modena” con Guido Caselli, economista specializzato nello sviluppo dei sistemi territoriali, vice-segretario e direttore del Centro studi di Unioncamere Emilia Romagna.
Il terzo incontro, in programma lunedì 28 luglio, sarà dedicato al trasporto pubblico per gli studenti. A seguire, dopo una sospensione estiva in agosto, saranno trattati gli altri argomenti di interesse dell’organismo: prevenzione e ambiente, socialità e capacità sociale, cultura, scuola.
I cittadini possono contattare la Commissione via e-mail, inviando segnalazioni e richieste di informazioni, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica appositamente attivato: commissionecovid@comune. modena.it.
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
- Modena, manifesto intimidatorio davanti alla sede di Fd'I, la solidarietà della Democrazia Cristiana
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola