Finale Emilia, messaggi hard a ragazzine, due mamme dai carabinieri
FINALE EMILIA - La vicenda di Valentino emersa nel corso di una puntata di ’Chi l’ha visto?’, su Rai 3, e condotta dall’autore di Veleno Pablo Trincia, ha diviso in due Finale Emilia, anche a causa degli interventi del parroco Bernabei che sui social, con una lunga lettera, ha spiegato la sua versione dei fatti. Una versione che ha spinto una delle mamme a rispondere pubblicamente con un commento, pacato ma deciso, dove sottolinea le responsabilità della parrocchia che avrebbe "coperto" e giustificato fin troppo il giovane, pur sapendo tutto.
Ora due mamme devono decidere se sporgere o meno denuncia nei confronti del 35enne, ex aiuto catechista, che nel 2018 adescò sulla chat le loro figlie minori con frasi e foto hard. Le madri delle ragazzine molestate dal finalese con frasi oscene e foto a contenuto sessuale, riporta il Resto del Carlino, si sono rivolte ai Carabinieri per raccontare come si svolsero i fatti, e che "la parrocchia di Finale era a conoscenza da anni del comportamento del giovane, ancor prima dell’arrivo di don Daniele Bernabei, ed è quindi assai discutibile che non siano stati presi provvedimenti".
Da una parte vi sono i colpevolisti che puntano il dito contro il parroco don Daniele, reo secondo loro di non aver allontanato definitivamente Valentino dalla parrocchia, dall’altra vi sono coloro che difendono il sacerdote, perché ha informato i superiori e ha rimosso il giovane dalle attività educative, pur lasciandolo nel coro. Don Daniele Bernabei, dal canto suo, afferma di avere "la coscienza tranquilla". E si augura che la vicenda torni "nella giusta dimensione".
LEGGI ANCHE:
Finale Emilia, il pericolo corre sui social, la denuncia a “Chi l’ha visto”
Finale Emilia, spuntano altre vittime del catechista predatore di ragazzine
Molestie sessuali, don Daniele parla delle vittime: “Perchè non hanno denunciato subito?”
Finale Emilia, risponde la mamma della ragazzina vittima delle molestie del catechista
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni