Finale Emilia, messaggi hard a ragazzine, due mamme dai carabinieri
FINALE EMILIA - La vicenda di Valentino emersa nel corso di una puntata di ’Chi l’ha visto?’, su Rai 3, e condotta dall’autore di Veleno Pablo Trincia, ha diviso in due Finale Emilia, anche a causa degli interventi del parroco Bernabei che sui social, con una lunga lettera, ha spiegato la sua versione dei fatti. Una versione che ha spinto una delle mamme a rispondere pubblicamente con un commento, pacato ma deciso, dove sottolinea le responsabilità della parrocchia che avrebbe "coperto" e giustificato fin troppo il giovane, pur sapendo tutto.
Ora due mamme devono decidere se sporgere o meno denuncia nei confronti del 35enne, ex aiuto catechista, che nel 2018 adescò sulla chat le loro figlie minori con frasi e foto hard. Le madri delle ragazzine molestate dal finalese con frasi oscene e foto a contenuto sessuale, riporta il Resto del Carlino, si sono rivolte ai Carabinieri per raccontare come si svolsero i fatti, e che "la parrocchia di Finale era a conoscenza da anni del comportamento del giovane, ancor prima dell’arrivo di don Daniele Bernabei, ed è quindi assai discutibile che non siano stati presi provvedimenti".
Da una parte vi sono i colpevolisti che puntano il dito contro il parroco don Daniele, reo secondo loro di non aver allontanato definitivamente Valentino dalla parrocchia, dall’altra vi sono coloro che difendono il sacerdote, perché ha informato i superiori e ha rimosso il giovane dalle attività educative, pur lasciandolo nel coro. Don Daniele Bernabei, dal canto suo, afferma di avere "la coscienza tranquilla". E si augura che la vicenda torni "nella giusta dimensione".
LEGGI ANCHE:
Finale Emilia, il pericolo corre sui social, la denuncia a “Chi l’ha visto”
Finale Emilia, spuntano altre vittime del catechista predatore di ragazzine
Molestie sessuali, don Daniele parla delle vittime: “Perchè non hanno denunciato subito?”
Finale Emilia, risponde la mamma della ragazzina vittima delle molestie del catechista
- Casumaro, l'area verde di via Garigliano si chiamerà "Parco 21 Marzo"
- Incidente tra quattro veicoli con quattro feriti, chiuso un tratto della tangenziale di Modena
- Il Lions Club Mirandola incontra l’associazione di promozione sociale “in.Pasta” di Medolla
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "Città di Carpi"
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola