Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
09 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Finale Emilia, spuntano altre vittime del catechista predatore di ragazzine

FINALE EMILIA - Il caso delle molestie alle ragazzine raccontato da Trincia a "Chi l'ha visto" ha avuto com'era prevedibile una grande risonanza. Sui social e non solo lì, si sono scatenati i commenti, soprattutto di persone che si interrogano su come sia possibile che sia accaduto tutto questo. Valentino, questo il nome di fantasia che è stato utilizzato per ricostruire gli eventi in quel di Finale Emilia, è un 37enne che  approcciava sui social ragazzine minorenni del paese tra quelle che già conosceva, grazie alla sua attività in parrocchia, dove faceva l'assistente catechista, postando sulla chat telefonica foto delle sue parti intime, immagini pornografiche e scrivendo messaggi allusivi dal contenuto erotico, volgare e scabroso. Tante sono le ragazzine di 13, 14, 15 anni finite nella rete del predatore: le testimonanze venute a galle sono più di una, e tante, tante altre vengono racconatate in paese a telecamere spente. Sul fatto, che risale al 2018, con uno strascico più recente a febbraio 2020, in una palestra, non vi sono denunce alle forze dell’ordine da parte dei genitori delle minori. Ma solo la ricostruzione giornalistica, una scelta di gogna mediatica che ha lasciato perplessi non pochi finalesi. Chi ha riconosciuto l'uomo racconta che era sempre sembrato un po' strano e che le ragazze gli stavano alla larga proprio per i suoi commenti e gli approcci morbosi che faceva di persona. Ma nessuno pensava sul web che si sarebbe spinto a tanto, con le ragazzine poi. Durante la puntata di mercoledì, Trincia ha intervistato il parroco don Daniele Bernabei: "Questo giovane è malato, si sta curando, lo ha detto lui stesso nel corso della trasmissione ammettendo il suo sbaglio e la sua fragile personalità non trarrà certo giovamento da questo tritacarne mediatico. Nessuno intende giustificarlo, anzi tutt’altro, ma non è un pedofilo seriale, né un predatore sessuale da finire sotto i riflettori nazionali". Per altri, invece, ci sarebbero gli estremi del reato pedopornografico, "ed in quanto tale è giusto che sia stata portata alla ribalta questa vicenda". I finalesi si interrogano anche sul ruolo di controllo di don Daniele nella vicenda. La Diocesi di Modena ha una sua posizione ufficiale sulla questione, difende l'operato del parroco e fa sapere che "don Daniele non solo all’epoca informò subito il Vescovo don Erio Castellucci delle segnalazioni riguardanti il catechista, ma si premurò di rimuoverlo prontamente dall’incarico di catechista e di allontanarlo immediatamente da ogni attività parrocchiale". Solo successivamente, e dopo lunghi mesi trascorsi senza alcuna altra segnalazione, il giovane si ripresentò nella corale parrocchiale. Fatto che i genitori contestano a don Daniele, il quale tuttavia non venne mai messo al corrente del contenuto dei messaggi inviati dal giovane.  Li ha visti solo quando glieli ha mostrati Trincia. "Non sapevo cosa contenessero, lo imparo ora" ha detto don Daniele nel corso della puntata. La diocesi e il Vescovo, già nel 2018, quindi, erano stati informati dal parroco. Dopo l'andata in onda del servizio, intanto, don Erio e don Daniele, che ha annunciato di "voler svolgere approfondite indagini relative al 2018", hanno avuto un colloquio telefonico. LEGGI ANCHE Finale Emilia, il pericolo corre sui social, la denuncia a "Chi l'ha visto"   iL VIDEO DELLA PUNTATA: 
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti
    Punto
    Ravarino, un successo la prima edizione della Giornata della Relazione e dell’Inclusione
    L'obiettivo è superare le barriere, spesso più culturali che architettoniche o sensoriali, e far star meglio le persone grazie all’interrelazione sia tra le stesse, sia con gli animali
    Punto
    Per la Pediatria del Policlinico la famiglia di un bimbo ricoverato fa una donazione utile per tutti i piccoli degenti
    Al termine del ricovero del figlio, genitori e zii hanno donato al Policlinico di Modena tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi