Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il Pd della Bassa scrive a Zingaretti: “Riformare Stato e lavoro”

La Bassa scrive al segretario nazionale Pd Nicola Zingaretti per sollecitare l’intervento riformatore del partito soprattutto su due ambiti, lo Stato e il Lavoro. La lettera, inviata anche al Pd regionale e provinciale, è sottoscritta dal coordinatore Pd Area nord Simone Silvestri, dal capogruppo Liste civiche-Pd dell’Unione dei Comuni Area Nord Paolo Negro, dal segretario Gd Bassa modenese Matteo Silvestri e per i Circoli Pd dei Comuni di Concordia, Camposanto, Cavezzo, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro, San Prospero, Finale Emilia, San Possidonio – Ornella Tirabassi, Sonia Costi, Flavio Lodi, Giuseppe Ganzerli, Marco Azzolini, Nicolò Guicciardi, Luca Pirazzoli, Andrea Ratti, Rudi Accorsi. Ecco un sunto della lettera:

“Caro Segretario,

non c’è dubbio che, come Pd, stiamo sostenendo il peso del Governo e stiamo giustamente facendo la parte di chi mette responsabilmente l’Italia e gli italiani al primo posto. Pare a noi evidente che anche la svolta dell’Europa, che può mettere all’angolo i populismi e rilanciare gli ideali dei fondatori della UE, possa essere ascritta ai tanti meriti del Pd. Ma crediamo che sia giunto il momento di disegnare una prospettiva più ampia per il Paese, e di dimostrare che il Pd non è solo il partito buono per le emergenze e le ripartenze, ma è il partito del cambiamento. In quest’ottica vogliamo dare per acquisito il grande tema dell’ambiente e della sostenibilità, ma ci pare che su altre due questioni chiave occorra uno scatto in avanti: lo Stato e il lavoro. Il covid ha riportato all’attenzione dei più la funzione insostituibile dei poteri e dell’intervento pubblico. Dopo anni di sfrenata apologia liberista, il pendolo del rapporto fra pubblico e privato ha una oscillazione in senso contrario. E’ ora di lanciare una vera e grande riforma dello Stato, con il coraggio di affrontare di petto i poteri burocratici, le corporazioni, i privilegi, le rigidità contrattuali del pubblico impiego. Abbiamo bisogno di una riforma dello Stato in direzione, al tempo stesso, più liberale e più democratica, ma non per uno Stato leggero, bensì per un intervento pubblico più snello, efficiente, penetrante, diffuso e tempestivo. Non da ultimo, è necessario ritrovare un autentico spirito autonomista, tagliando le unghie a un centralismo assurdo e asfissiante, che pretende di decidere a Roma, negli uffici di qualche burocrate, come si amministra un Comune e che, nemmeno con una manovra di 55 miliardi ha trovato il coraggio e la lucidità di ridare slancio ai Comuni e ai loro investimenti.

Sul versante del Lavoro la vicenda covid ha riaperto il dossier dell’organizzazione e degli orari di lavoro: dovrebbe essere ragionevole ripartire da qui, facendo di questi temi la leva per rompere finalmente l’intreccio perverso fra flessibilità e precarietà, per unificare i contratti di lavoro ed estendere i diritti e la presenza del sindacato nei luoghi di lavoro, per ridurre e articolare gli orari di lavoro. Probabilmente (è solo una suggestione, ma da approfondire) varrebbe la pena che la riforma fiscale contemplasse proprio un robusto sostegno alla riduzione di orario a parità di salario.

Ringraziandoti per l’attenzione, un caro saluto e tanti auguri per la grande responsabilità che ti sei assunto alla guida del nostro partito”

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi