Aggiornamento Coronavirus 18 agosto. Un caso a Nonantola. In Emilia 21 casi in più e 1 decesso
MARTEDI' 18 AGOSTO 2020 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.498 casi di positività, 21 in più rispetto a ieri, di cui 13 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Dei 21 nuovi casi, 4 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 7 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti, 7 sono collegati a vacanze o rientri dall’estero (per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen).
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nella provincia di Modena i 2 nuovi casi positivi (1 sintomatico e 1 asintomatico) a Carpi e a Nonantola sono stati individuati nel corso di inchieste epidemiologiche. Si aggiungono 2 nuovi guariti con due tamponi negativi e 3 nuovi guariti clinicamente. Alla data di oggi sono 3614 le persone guarite clinicamente, di cui 3554 con anche il doppio tampone negativo.
I tamponi effettuati ieri sono 8.645, per un totale di 780.697. A questi si aggiungono anche 1.278 test sierologici.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.789 (25 in meno di quelli registrati ieri). Si registra purtroppo un decesso: una signora residente in provincia di Forlì-Cesena. Il numero totale sale dunque a 4.454.
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.713 (-23 rispetto a ieri), quasi il 96% dei casi attivi. Restano 4 i pazienti in terapia intensiva. Scende invece il numero di quelli ricoverati negli altri reparti Covid: 72, due in meno rispetto a ieri.
Le persone complessivamente guarite sono 24.255 (+45 rispetto a ieri): 89 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 24.166 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.702 a Piacenza (+2, asintomatici), 3.843 a Parma (+3, di cui 2 sintomatici), 5.236 a Reggio Emilia (+2, di cui 1 sintomatico), 4.241 a Modena (+2 , di cui 1 sintomatico), 5.455 a Bologna (+5 di cui 3 sintomatici); 441 casi a Imola (invariato), 1.120 a Ferrara (+1, asintomatico); 1.231 a Ravenna (+3, asintomatici), 1.008 a Forlì (invariato), 863 a Cesena (+3, di cui 1 sintomatico) e 2.358 a Rimini (invariato).
- Aggrediscono gli agenti per sfuggire ad un controllo: "fogli di via" per due giovani
- E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
- Polizia di Stato: al via la campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety Days”
- A Soliera un incontro dedicato al futuro delle cure palliative
- Positivi a cocaina e cannabinoidi: denunciati due autotrasportatori
- Finale Emilia, il Gin Tabar Bergamotto Casoni nuovo protagonista per cocktail creativi
- Emiliano Sgargi eletto segretario generale della Filcams CGIL Emilia-Romagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Miss Mamma Italiana, la sanfeliciana Giovanna Zappaterra vince la selezione a Gatteo Mare