Concordia migliora ancora la raccolta differenziata
CONCORDIA - Nel 2019 Concordia ha raggiunto il 93,1% di raccolta differenziata dei rifiuti migliorando ulteriormente il già ottimo risultato del 92,2% ottenuto nel 2018. Lo ha reso noto la Regione Emilia-Romagna pubblicando i risultati definitivi della raccolta differenziata per l’anno 2019. I dati forniti ci dicono che nel 2019 i cittadini concordiesi hanno prodotto complessivamente 4.950 tonnellate di rifiuti, di cui 340 tonnellate di rifiuti indifferenziati e 4.609 tonnellate di rifiuti correttamente differenziati.
🔝 Concordia si conferma ai vertici in Regione tra i comuni ‘ricicloni’ e questo importante risultato è stato raggiunto grazie a vari fattori sui quali l’Amministrazione lavora da anni: una sinergia costante con Aimag, l’educazione ambientale promossa nelle scuole dal Ceas “La Raganella” e il comportamento virtuoso delle persone, delle attività commerciali e delle imprese di Concordia. L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione e il senso civico dimostrato, perché questo importante risultato è frutto dell’impegno di una comunità da sempre attenta all’ambiente. 🚮 Ma non ci fermiamo, e dal mese di settembre 2020 la raccolta domiciliare dei rifiuti, già attiva per organico, carta/cartone, sfalci e potature e rifiuto indifferenziato, diventa integrale. Con questo nuovo progetto, si porterà avanti un’altra sfida ambientale per migliorare ulteriormente la qualità dei materiali raccolti che andranno a recupero. Due le novità: 📌 anche la raccolta di vetro, lattine e plastica diventerà domiciliare; 📌 lattine/barattolame/banda stagnata/alluminio, sino ad ora raccolte con il vetro, dovranno essere conferite nella plastica. 📆 A tutti i cittadini saranno distribuite le nuove dotazioni che serviranno per l’esposizione dei rifiuti: un bidone di colore verde per il vetro e un sacco di colore giallo per conferire la plastica e lattine/alluminio. E come per le altre tipologie di rifiuto, nell’apposito calendario che verrà consegnato, saranno indicate frequenze e giornate di ritiro. 🦠 Come forse ricorderete la raccolta porta a porta integrale dei rifiuti doveva partire a maggio 2020, ma a causa dell’emergenza sanitaria la consegna delle dotazioni necessarie è stata prudenzialmente sospesa da parte di Aimag. Ora anche su questo versante vogliamo recuperare il tempo perso! P.S. 🆕 Da qualche giorno è on line, sul sito di Aimag, il nuovo dizionario dei rifiuti che aiuta, in modo semplice, a differenziare correttamente i rifiuti a casa e nelle imprese. 📲 Se avete dubbi su come smaltire i vostri rifiuti consultate il rifiutolog: https://www.aimag.it/rifiutologo/
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
- Manovra Emilia-Romagna, aumento Irpef ridimensionato e nessun intervento sui ticket farmaceutici per gli esenti
- Casumaro, l'area verde di via Garigliano si chiamerà "Parco 21 Marzo"
- Incidente tra quattro veicoli con quattro feriti, chiuso un tratto della tangenziale di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola