Nella Bassa commozione per la scomparsa della “prof Ida”
FINALE EMILIA – E’ con grande commozione che è stata accolta la notizia della morte di Ida Brandani, nata a Finale, dove ha sempre vissuto. Dopo gli studi superiori al Collegio San Giuseppe di Bologna, la ‘prof Ida’ ha frequentato l’Università di Urbino, dove nel ’58 si è laureata in Materie letterarie col professor Carlo Bo. Ha intrapreso subito la carriera dell’insegnamento, e nel 1960 è stata anche nel gruppo di docenti fondatori dell’Istituto tecnico agrario Ignazio Calvi di Finale.
Fino ai primi anni ‘90, ha insegnato Lettere alla scuola media ‘Frassoni’ di Finale, e anche dopo il pensionamento ha continuato a trasmettere a tantissimi giovani il suo amore per la cultura e in particolare per il latino, la lingua delle nostre radici. Nella sua carriera di docente ha abbracciato almeno due generazioni di finalesi. In parallelo ha sempre coltivato la passione per i viaggi, la lettura e l’arte.
Dopo il terremoto del 2012, quando aveva dovuto abbandonare la sua amata casa, Ida ha desiderato fortemente di tornarvi, affrontando con pazienza le tappe di una lunga e faticosa ricostruzione: finalmente ha potuto rientrarvi nel dicembre 2016. E in questa casa ha vissuto anche i suoi ultimi giorni, seguita con infinito amore dal figlio Stefano. I funerali si sono svolti martedì 18 agosto, in forma privata, nella Chiesa del Seminario. Il feretro riposa ora accanto all’amatissimo marito Augusto.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea