Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ospedale di Mirandola, Marian Lugli (Fdi): “Il Pd non ci prenda in giro!”

"Il Pd non ci prenda in giro!". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia di Mirandola, Marian Lugli, commeta la presa di poizione del partito democratico sulla vicenda della sale operatorie chiuse all'ospedale di Mirandola. Scrive Lugli in una nota congiunta con il consigleire regionale Michele Barcaiuolo:
“Già durante il lockdown, aleggiava il timore che, al termine dell’emergenza, l’Ospedale mirandolese potesse rimanere depotenziato e nuovamente depauperato. Timore che ormai quotidianamente trova conferma” ad affermarlo è Michele Barcaiuolo, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, preoccupato per la chiusura dall’8 Agosto anche della seconda sala operatoria dell’Ospedale Santa Maria Bianca e per la quale ha presentato un’interpellanza in Regione. Barcaiuolo, interrogando la Giunta Regionale, evidenzia come non solo il numero di professionisti sia stato inesorabilmente tagliato ma anche della chiusura di reparti importanti come quello di Cardiologia, uno dei fiori all’occhiello del Nosocomio, che ad oggi rimane ancora chiuso “Con la scusa del Coronavirus, la Bassa non solo ha trasferito i propri reparti di Cardiologia, Ortopedia e Chirurgia a Carpi” spiega il Consigliere “ma dall’inizio della pandemia, a differenza di altri ospedali della Provincia, non sono ripresi gli interventi urgenti e con la chiusura della sua ultima sala operatoria dubito riprenderanno a breve”. “In questa baraonda” conclude Barcaiuolo ”a pagarne le conseguenze sono chiaramente i cittadini, obbligati a dover girare come trottole per la Provincia per potersi curare o per prendersi cura dei propri parenti ricoverati”. “Per questo ho presentato un’interpellanza in Regione: l’Amministrazione dica ai cittadini cosa intende fare con l’Ospedale di Mirandola, ammesso voglia continuare ad avere un ospedale nella Bassa” tuona il Consigliere. Anche Marian Lugli, capogruppo di Fratelli d’Italia a Mirandola interviene sull’ospedale “Appena due mesi fa, in Consiglio dei Comuni Modenesi dell’Area Nord (UCMAN), avevamo votato all’unanimità una mozione su un dettagliato piano di potenziamento dell’Ospedale di Mirandola, il PD non ci prenda in giro e si ridia la giusta importanza al nosocomio mirandolese!” È venerdì questo anche Fdi AREA NORD sarà presente alla manifestazione che si terrà dalle ore 18:00 alle 20:00 difronte l'ospedale con la presenza del consigliere regionale Barcaiuolo e Lugli,Cavazzoli e Venturini .

LEGGI ANCHE

5 domande – in attesa di risposta – sull’Ospedale di Mirandola Chiusura sala operatorie all'ospedale di Mirandola, la replica dell'Ausl

Presidio di protesta dei cittadini in difesa dell’ospedale di Mirandola

Ospedale di Mirandola, Marian Lugli (Fdi): "Il Pd non ci prenda in giro!" "E ora si riveda il Pal" chiede il centrodestra Area Nord Ospedale di Mirandola, Paolo Negro (Pd) è certo: “Le sale operatorie riapriranno e tornerà Cardiologia” Ospedale Mirandola, Golinelli (Lega): “Non ci aspettiamo nulla di buono”  Ospedale Mirandola, Stefano Lugli (Sc): “Sale operatorie chiuse, Chirurgia mai tornata, Terapia Intensiva mai vista. Che succede?” Chiusura sale operatorie, il sindaco di Mirandola: “Il punto ad oggi è quello del non ritorno” Chiusura sale operatorie, Ganzerli (Pd): “Inaccettabile, intervenga la Regione”    
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
    • WatchIl video integrale della criminologa Roberta Bruzzoni a San Possidonio
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"
    Per i più piccoli
    Nuovi scaffali, nuove tinteggiatura e nuovi arredi: a Medolla la biblioteca si rinnova
    Come un organismo vivente, una biblioteca non è statica, ma cambia, cresce e si adatta nel tempo, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli utenti.
    La storia
    Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
    La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.

    Curiosità

    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Per i più piccoli
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Spirelli integrali al pomodoro e basilico, prosciutto cotto e verdure il menu di oggi

    chiudi