Pere biologiche Brio, al via la campagna 2020, le varietà precoci arrivano sul mercato
Prende il via la campagna 2020 delle pere biologiche Brio, cooperativa specializzata nella produzione e commercializzazione di ortofrutta biologica fresca. Le prime a raggiungere gli scaffali saranno le varietà precoci Carmen e Santa Maria, già disponibili in questi giorni. I consumatori dovranno attendere poi appena qualche giorno in più per gustare la varietà Williams, attesa per la prima settimana di agosto.
“La qualità organolettica dei frutti raccolti nelle nostre aziende socie e la quantità di prodotto disponibile – commenta il Responsabile Commerciale di Brio Spa, Mauro Laghi – ci permettono di guardare con ottimismo alla campagna 2020. Le nostre Carmen, Santa Maria e Williams raggiungeranno gli scaffali dei principali marchi della Grande Distribuzione italiana con il marchio Alce Nero, brand di riferimento per il prodotto biologico di qualità”.
Dopo un’annata difficile per la produzione pericola nazionale, fortemente penalizzata dall’invasione della cimice asiatica e da diverse problematiche fitosanitarie, i consumatori potranno tornare a gustare le pere prodotte dai soci di Brio nelle zone più vocate del Paese (Emilia Romagna, Veneto e Piemonte) e apprezzarne la polpa succosa e fine, l’ottimo equilibrio organolettico e il giusto grado brix grazie a una raccolta effettuata al corretto punto di maturazione.
Un prodotto buono al palato e “buono” anche da un punto di vista etico: “Le pere biologiche Brio – conclude Laghi – provengono da soci produttori certificati secondo standard internazionali che garantiscono il rispetto dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori, la sicurezza e la salubrità sul posto di lavoro”.
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola