Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Una casa famiglia in Malawi, un appello per il progetto partito da Mirandola

Margherita Foini, Andrea Cucchi e Federico Marchiolli si stanno occupando di un progetto in Malawi, con la costruzione di un ambiente di sostegno ai bimbi che non hanno nessuno che li aiuti. Per il progetto che riguarda l’adozione a distanza, ci saranno delle situazioni nuove e per qualsiasi informazione, chiarimento e curiosità Margherita ha dato la sua completa disponibilità, invitando a contattarla attraverso la sua pagina Facebook qui: Margherita Foini. Da qui ha invitato alla lettura della seguente testimonianza di Andrea, condivisa sui social:

Mi chiamo Andrea e voglio raccontarvi una storia straordinaria. Ero da poco rientrato in Malawi quando a novembre Sam mi disse: “Quando finiremo la casa Mercy e io vogliamo adottare dei bambini”. Sapevo che stava costruendo la casa nuova e sapevo che c’era posto per altri bambini ma ancora non sapevo che quella frase mi avrebbe cambiato la vita. Quella frase mi ha fatto pensare tutta la notte, al mattino l’ho chiamato e gli ho chiesto: “Cosa ne pensate tu e tua moglie di un progetto di “ Casa famiglia” per bambini soli?”

Da quel giorno è iniziato, finalmente dopo cinque anni, il mio sogno di avere un mio progetto in Malawi. Ne ho parlato con due amici che hanno fatto e stanno facendo progetti in Malawi, Margherita Foini e Federico Marchiolli. Insieme ci stiamo organizzando per rendere questo sogno possibile. Siamo in cinque a lavorare per questo progetto qui in Malawi, io mi occuperò dell’amministrazione, dell’educazione e della cucina italiana, Sam che si occuperà dei rapporti con le autorità e uffici vari, sua moglie Mercy che si occuperà dei bimbi e della cucina locale e i loro due figli che saranno importanti, specialmente all’inizio quando arriveranno i primi bimbi, per aiutarli ad ambientarsi. Ci sarà molto di italiano nel loro cambiamento. Lettini con materassi al posto delle stuoie per terra. Biancheria pulita e cibo adatto al loro sviluppo.

Ci sarà un programma dedicato al cibo, la loro dieta sarà alternata tra la loro locale e la nostra mediterranea. Ci sarà un programma dedicato allo sviluppo con materiale didattico per stimolarli nei loro pensieri. Questo è lo scopo fondamentale di questa casa famiglia. Farli vivere sereni per poter esprimere il meglio da loro stessi e creargli un futuro sereno come lo intendiamo noi. Un programma dedicato allo studio con la frequentazione di scuole private. E per ultimo ma non meno importante il mio progetto nel progetto, l’adozione a distanza come la voglio io.

Voglio che i genitori abbiano un contatto diretto con i bambini, che possano comunicare tra loro e possano partecipare in modo attivo alla loro vita. Tutto questo sara’ possibile grazie alla tecnologia. Si farà un grande uso di whatsapp. Il programma di adozione è la parte più importante del progetto perché ci darà la possibilità di sostenerli e garantirgli un futuro migliore.

Le foto che sono pubblicate si riferiscono alla struttura della “ Casa Famiglia”. Ad oggi siamo arrivati a questo punto, per poterla finire ed iniziare con i bimbi abbiamo bisogno dell’aiuto di persone che vogliano partecipare al progetto.

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi