Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Unimore nella classifica Times Higher Education 2021

Per la prestigiosa classifica World University Rankings 2021 di Times Higher Education (THE), Unimore rispetto all’anno scorso migliora la sua considerazione riguardo a importanti parametri di valutazione come la ricerca e le citazioni di suoi docenti e ricercatori su riviste internazionali e fa passi avanti anche riguardo alle prospettive internazionali. Il giudizio complessivo della rivista britannica assegna all’ateneo emiliano una posizione di classifica compresa tra 401 e 500 a livello mondiale, che gli vale il sedicesimo posto a livello italiano ed il secondo in Regione Emilia-Romagna.

Può essere considerato lusinghiero il giudizio sull’Università di Modena e Reggio Emilia che si ricava dalla annuale classifica di Times Higher Education (THE), che puntualmente redige una graduatoria nella quale figurano 1.527 università di tutto il mondo sulle circa 26.000 università esistenti.

Attività di ricerca e citazioni sono quest’anno i punti di forza di Unimore, ma migliora anche il suo livello di internazionalizzazione secondo questa rivista britannica specializzata nella valutazione dei sistemi universitari internazionali, che anche quest’anno ha messo sotto la lente centinaia di università del mondo.

La classifica si basa su 13 indicatori che misurano le prestazioni degli atenei sulla base di quattro areeinsegnamento, ricerca, trasferimento di conoscenze e prospettive internazionali. La classifica di quest’ anno ha analizzato più di 80 milioni di citazioni in oltre 13 milioni di pubblicazioni di ricerca, e ha incluso le risposte ai sondaggi di 22 mila studiosi in tutto il mondo.

Il valore relativo alla ricerca (Research) passa da 19.7 dello scorso anno a 22.1 nella classifica di quest’anno; quello del numero di citazioni di ricercatori e docenti Unimore su pubblicazioni internazionali (Citations) sale da 69.3 a 72.1 e le prospettive internazionali migliorano da 39.2 a 39.9. Frenano, invece, i giudizi riguardo alla didattica (Teaching) e quello relativo ai finanziamenti dal settore privato (Industry Income).

Il giudizio complessivo consente comunque ad Unimore di confermarsi nel range 401-500, permettendole di risultare il sedicesimo ateneo a livello italiano, sebbene a pari merito con altri. In Regione Emilia-Romagna fa meglio solo l’Università di Bologna, 167°.

Nella classifica THE figurano 49 atenei italiani.

La valutazione che esprime la rivista britannica THE – commenta il Magnifico Rettore Prof. Carlo Adolfo Porro –, oltre alla soddisfazione di confermarci nelle buone posizioni dell’anno scorso, ci consente di cogliere che gli sforzi che si stanno compiendo per migliorare ulteriormente la qualità della ricerca e l’apertura internazionale dell’Ateneo stanno dando risultati positivi. Il nostro obiettivo strategico per i prossimi anni è, sotto questo profilo, quello di consolidare ulteriormente il prestigio e la qualità dell’Ateneo e pilastri fondamentali sono la ricerca e la sua reputazione scientifica”.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi