Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Interruzione volontaria di gravidanza, in Emilia-Romagna continua il calo: -45% dal 2004 al 2018

Continuano a diminuire, in Emilia-Romagna, leĀ interruzioni volontarie di gravidanza: nelĀ 2019, come evidenzia il Report messo a punto dallā€™assessorato regionale alla SanitĆ , sono stateĀ 6.501, il numero piĆ¹ basso di interventi annuali dallā€™inizio della rilevazione, nelĀ 1980. Il dato, in calo rispetto al 2018Ā (-5,4%), conferma dunque il trend in riduzione che ha caratterizzato piĆ¹ di un decennio, in particolare dal 2004 - quando le Igv furono quasi 12mila (11.839) - in avanti. E intanto laĀ Regione si adegua alle disposizioni nazionali, introducendoĀ - con una determina della direzione generale dellā€™assessorato alle Politiche per la salute -Ā la possibilitĆ  di utilizzare, dā€™ora in poi, la pillola RU486 fino alla nona settimana di gravidanza, ovvero fino al 63Ā° giorno di amenorrea (assenza del ciclo mestruale). In Emilia-Romagna, infattiera giĆ  possibile ricorrere a questo farmaco per eseguire lā€™interruzione volontaria di gravidanza, in regime di day hospital,Ā sino alla settima settimana compiuta di gravidanza; adesso, coerentemente con le disposizioni nazionali, la determina ne estende lā€™impiego alla nona, quindi dal 49Ā° al 63Ā° giorno di amenorrea. La Regione, inoltre, ĆØ al lavoro perĀ individuare i criteri per consentire lā€™uso del farmaco non solo in day hospital, ma anche in regime ambulatoriale. ā€œParliamo di un ambito estremamente delicato e complesso- sottolinea lā€™assessore regionale alle Politiche per la salute,Ā Raffaele Donini-. Come Regione lavoriamo su due fronti: da un lato recepire sul territorio ciĆ² che prevedono le disposizioni nazionali per garantire gli stessi diritti alle donne, dallā€™altro continuare a offrire loro aiuto e assistenza lungo lā€™intero percorso, attraverso strutture e personale altamente qualificatoā€. I dati: Ivg in calo, sia tra italiane che straniere Prosegue il decremento delle Interruzioni volontarie di gravidanza tra da donne residenti in regioneĀ (5.762): rispetto allā€™anno precedente diminuiscono sia gli interventi a carico delle residenti con cittadinanza italiana (3.479; 107 casi in meno del 2018), sia quelli a carico delle residenti con cittadinanza straniera (2.283; 225 casi in meno del 2018). In calo anche il numero delle Ivg fatte da donne non residenti in Emilia-Romagna (739 in totale; 41 casi in meno rispetto allā€™anno precedente). Negli ultimi tredici anni, con il calo degli interventi e, in parte, fino al 2010, con la crescita in parallelo della popolazione femminile in etĆ  feconda, ilĀ tasso di abortivitĆ  regionaleĀ (Ivg di residenti per 1.000 donne residenti in etĆ  15-49) ĆØ passatoĀ dal 10,4%Ā nel 2004 alĀ 6,4%Ā nel 2019. Inoltre, anche il tasso di abortivitĆ  della popolazione straniera, sebbene sempre piĆ¹ elevato di quello della popolazione italiana (13,6 rispetto al 4,8), risulta in netto calo nel corso degli anni analizzati (era 40,4 nel 2003). Il ruolo centrale svolto dai consultori familiari Continua ad essere centrale il ruolo delĀ consultorio familiareĀ nellā€™assistenza al percorso dellā€™Ivg e come luogo della certificazione (71,5% tra le residenti), in crescita rispetto al 2018; la scelta del consultorioĀ prevale nettamente fra le cittadine straniere (79,3%)Ā e, negli ultimi anni, ĆØ diventato sempre piĆ¹ un punto di riferimentoĀ anche per le donne italiane: nel 2019 le certificazioni effettuate in consultorio riguardano ilĀ 66,4%Ā delle Interruzioni volontarie di gravidanza effettuate da italiane, in crescita rispetto al 2018; erano il 47,4% nel 2005. Il profilo socio-demografico delle donne Analizzando le caratteristiche delle donne residenti che hanno fatto ricorso allā€™Ivg nel 2019, emerge come la distribuzione perĀ classi di etĆ Ā rimanga abbastanza stabile, anche se tende a spostarsi versoĀ quelle piĆ¹ alte; la maggioranza dei casi sono concentrati nelle classiĀ 30-34 anniĀ (23,2%), 35-39 anni (22,5%) e 25-29 anni (19,7%). IlĀ 55,2%Ā delle donne risultaĀ nubile, il 38,9% coniugata o unita civilmente, il 5,8% ĆØ separata, divorziata o vedova; il 63,2% delle donne risulta avere almeno un figlio. IlĀ 38,9%Ā delle donne ha unaĀ scolaritĆ  bassaĀ (4,6% licenza elementare o nessun titolo e 34,3% diploma di scuola media inferiore), il 45,7% ha un diploma di scuola media superiore e le laureate sono il 15,4%. IlĀ 55,5%Ā delle donne risultaĀ occupata, il 14,9% casalinga, il 21,6% disoccupata o in cerca di prima occupazione (dato decisamente piĆ¹ elevato rispetto al 9,2% di non occupate tra le residenti che hanno partorito nello stesso anno - dato CedAP 2019). La modalitĆ : prevale ancora lā€™intervento chirurgico, in aumento il ricorso allā€™RU486 Per quanto riguarda il tipo di intervento, si conferma comeĀ prevalenteĀ lā€™utilizzo dellā€™isterosuzioneĀ (50,5%),anche se in calo a favore di un ulteriore aumento di 4 punti percentuali del ricorso alĀ trattamento farmacologico (RU486), che riguarda 2.498 casi (38,4%Ā del totale). Tra le donne che usufruiscono dellaĀ metodica farmacologicaĀ si riscontra una maggior prevalenza diĀ cittadine italiane (65,2%),sebbene nel corso degli anni il dato indichi un accesso sempre maggiore anche da parte della popolazione straniera (34,8% nel 2019; erano il 21,7% nel 2008). Obiezione di coscienza in calo. E si riducono i tempi dā€™attesa Lā€™obiezione di coscienza tra i medici ostetrici-ginecologi sta calando: ĆØ passata dal 53,7% del 2018 alĀ 49,5%Ā dello scorso anno (il dato nazionale ĆØ del 69%). Si riducono i tempi di attesa: sono sempre piĆ¹ le Ivg effettuateĀ entro 15 giorni dal rilascio del certificatoĀ (88,1%Ā nel 2019, rispetto allā€™83,4% del 2018). Educare allā€™affettivitĆ  e alla sessualitĆ , a partire dai banchi di scuola Proseguono gli interventi di educazione allā€™affettivitĆ  e sessualitĆ  da parte degli Spazi Giovani consultoriali negli istituti scolastici e in realtĆ  extrascuola (centri di aggregazione giovanile, e cosƬ via). Nellā€™anno scolastico 2018/2019, i progetti hanno coinvolto 43.963 adolescenti, pari al 18,4% della popolazione target. Nellā€™anno 2019 ĆØ stata effettuata una formazione dedicata alle figure professionali (psicologi, ostetriche e ginecologhe) coinvolte nei progetti di educazione affettiva e sessuale rivolti agli adolescenti e agli adulti di riferimento. Dal 1^ gennaio 2018 contraccezione gratuita in regione per determinate fasce dā€™etĆ  Dal 1^ gennaio 2018, tutte le donne e gli uomini di etĆ  inferiore ai 26 anni residenti ed assistiti possono ricevere gratuitamente il metodo contraccettivo (compresa la contraccezione di emergenza) e una consulenza da parte del medico o dellā€™ostetrica rivolgendosi ai consultori familiari delle Aziende Usl o agli Spazi giovani. La contraccezione gratuita ĆØ riconosciuta anche a tutte le donne con etĆ  compresa tra 26 e 45 anni che abbiano una esenzione per disoccupazione o per lavoratrici colpite dalla crisi, nei 12 mesi successivi a un parto o nei 24 mesi successivi a una interruzione volontaria di gravidanza. Una misura, questa, introdotta da unā€™apposita delibera della Giunta regionale, per rafforzare gli obiettivi della preservazione della fertilitĆ  femminile e maschile e del benessere sessuale, relazionale e riproduttivo di adolescenti e giovani adulti. Dallā€™analisi dei dati ricavati dal flusso informativo dei consultori familiari (SICO), nel 2019 si osserva un aumento degli utenti che accedono al servizio per contraccezione:Ā +27,3%Ā rispetto al 2018.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - CiĆ² che risulta evidente dallā€™operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, ĆØ il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dellā€™attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocitĆ .
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dallā€™Osservatorio dellā€™OCSE, dal nome ā€œRevenue statistics 2024ā€, lā€™Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | Lā€™arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle piĆ¹ grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Lā€™Arte in prestito allā€™Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulitĆ , meraviglia e stupore ĆØ visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui ĆØ seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietĆ 
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed ĆØ stata fondata da Paola Busuoli, giĆ  a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietĆ  fa solidarietĆ : da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    CuriositĆ 

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarĆ  presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in cittĆ  a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    Oliviero Toscani e lo scandalo dei jeans Jesus 'Chi mi ama, mi segua'
    CuriositĆ 
    Oliviero Toscani e lo scandalo dei jeans Jesus 'Chi mi ama, mi segua'
    Pasolini definƬ profeticamente questa pubblicitƠ come "il nuovo spirito della seconda rivoluzione industriale" anticipatore dei valori che andavano mutando
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti:Ā sceneggiatura,Ā scrittura,Ā tecniche di regia,Ā montaggioĀ eĀ post-produzione
    Il buon vino ĆØ anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino ĆØ anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dellā€™UniversitĆ  di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo perĀ  la produzione vinicola.
    Viaggi, piĆ¹ voglia e budget per i senior
    CuriositĆ 
    Viaggi, piĆ¹ voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia?Ā Ā«24 miliardi di euro che con lā€™indotto diventano 40 miliardi di euroĀ»Ā rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato lā€™auto, ĆØ entrato nel bar e si ĆØ accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    CuriositĆ 
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come ĆØ andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come ĆØ andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film piĆ¹ amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film piĆ¹ amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso lā€™aereo, una commedia che dagli anni ā€™90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato unā€™epoca

    chiudi