Moratoria trivelle in scadenza, il commento della consigliera Giulia Gibertoni
MODENA- E' prevista per il 13 febbraio la scadenza della moratoria sulle trivellazioni: riprenderanno così le ricerche di gas e petrolio in terra e mare.
La consigliera regionale Giulia Gibertoni affida a un post su Facebook il suo disappunto:
"Riprenderanno così le trivellazioni in 84 siti tra mare e terra. Nel decreto Morandi del 2018 all’art.41 fu inserita dall’ex ministro Toninelli, M5S, una scandalosa sanatoria di diossine, pcb sui fanghi di depurazione, destinati a essere sparsi sui suoli agricoli. La norma, ancora vigente anche se doveva essere transitoria, prevede che nei fanghi di depurazione da spargere nei campi a uso agricolo possano essere presenti PCDD e PCDF (diossine) Pcb (policlorobifenili) Toluene, Selenio e Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) in quantità elevatissime rispetto a quanto previsto dal Dlgs152/2006.
Il piano energia e clima del Governo italiano, elaborato dal Mise e dall’ambiente, non rispetta gli obiettivi europei sulla riduzione della CO2 da realizzare entro il 2030: prevede un taglio del 37% contro il target europeo del 55%, mentre l’obiettivo di produzione di energia elettrica da rinnovabili è prevista al 30% contro un target del 32% dell’UE che entro giugno potrebbe essere portato dall’Europa tra il 38-40%.
I ministri del M5S che avevano il potere di guidare la transizione ecologica non hanno eliminato i sussidi ambientalmente dannosi, pari a 19 miliardi di euro per destinarli per esempio agli investimenti green".
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.