Ciclovia del sole: inaugurazione prevista per il 13 aprile
MIRANDOLA, SAN FELICE, CAMPOSANTO- Martedì 13 aprile 2021 sarà il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini- alla presenza del sindaco di Bologna Virginio Merola e il presidente della Regione Stefano Bonaccini- a tagliare il nastro della Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona.
Dopo due anni di cantiere finalmente aprirà il tratto Mirandola-Osteria Nuova (Sala Bolognese): sono in corso gli ultimi interventi alle piazzole di sosta (che saranno dotate di illuminazione, wi-fi, carica cellulare e e-bike, kit di riparazione, rastrelliere, acqua) e la stesura del terzo strato di asfalto stabilizzato in alcune tratte. Mai il tutto è in fase di ultimazione.
Prima del 13 aprile verranno aperti al transito i singoli lotti, man mano che avverrà la chiusura del cantiere. Il primo lotto ad aprire sarà quello da San Felice sul Panaro a Crevalcore entro il mese di marzo.
I numeri della Ciclovia del Sole Il progetto della Ciclovia del Sole Verona-Bologna-Firenze percorre 392 km (di cui 154 km in Emilia-Romagna e 120 km nella città metropolitana di Bologna) che si inseriscono in una delle più importanti ciclabili europee (Eurovelo 7 da Capo Nord a Malta per 7.400 km complessivi). Tratta Mirandola-Osteria nuova sull’ex tracciato ferroviario Bologna-Verona ● lavori: primavera 2019-primavera 2021 ● costo: 5 milioni di euro ● lunghezza complessiva: 46 km ● 8 comuni attraversati: Anzola dell’Emilia, Camposanto, Crevalcore, Mirandola, Sala Bolognese, San Felice sul Panaro, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese (oltre 100.000 abitanti complessivi). Il progetto è diviso in 5 tratti funzionali: 1. Sala Bolognese/Osteria Nuova-San Giovanni in Persiceto 2. San Giovanni in Persiceto-Crevalcore 3. Crevalcore-San Felice sul Panaro 4. San Felice sul Panaro-Mirandola 5. Mirandola-confine con la Regione LombardiaLe immagini in anteprima della Ciclovia del Sole: https://youtu.be/hhZtABKvGso
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni