Zona Rossa: per il modenese prorogati i divieti almeno di una settimana
MODENA- Considerando il perdurare delle criticità, il ministro della Salute Speranza ha spostato tutta l’Emilia-Romagna in zona rossa. L’ordinanza che, in prima battuta, aveva decretato la zona rossa per il modenese dal 4 marzo al 21 marzo, è quindi prorogata almeno fino al 28 .
Entrano in zona rossa anche Ferrara, Parma e Piacenza che finora erano rimaste in zona arancione.
Tra i parametri più significativi presi in esame per il passaggio della Regione in zona rossa, l’aumento del tasso di occupazione dei posti letto sia in terapia intensiva (dal 32 al 40%) che in reparti ordinari Covid (dal 40 al 47%); l’incidenza su base settimanale che nei sette giorni dall’1 al 7 marzo è stata di 439,5 casi ogni 100.000 abitanti; la crescita dell’indice di contagio RT regionale, che questa settimana è salito all’1,34 (superiore quindi all’1,25 indicato come soglia dal Governo per l’istituzione della zona rossa. Così come da lunedì scatta automaticamente con 250 casi ogni 100.000 abitanti).
Per le province varranno quindi le tristemente note restrizioni: stop delle attività commerciali (a eccezione di quelle essenziali), divieto di uscire di casa se non per motivi di salute e didattica a distanza al 100% per tutti gli studenti di ogni ordine e grado.
Resta però la possibilità di andare nelle seconde case anche da o verso le zone arancioni o rosse.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola