Nonantola, attivato per luglio il centro estivo al nido “Piccolo Principe”
NONANTOLA - Attraverso una deliberazione della Giunta comunale, pubblicata sull'albo pretorio online, il Comune di Nonantola ha approvato l'attivazione di un servizio di centro estivo rivolto ai minori frequentanti nell'a.s. 2020/2021 i nidi “Don Beccari e Piccolo Principe”, dal 05/07/2021 al 30/07/2021. Il servizio di centro estivo verrà attivato con un numero minimo di 7 bambini e un massimo di 30 bambini a settimana, indipendentemente dalla tipologia oraria scelta, presso il nido d’infanzia “Piccolo Principe”, avvalendosi della gestione condotta dalla ditta in appalto “Coop Gulliver” di Modena. Nel dettaglio, il servizio sarà attivato con iscrizione settimanale, prevedendo la possibilità d’iscrizione part-time dalle 7.30 alle 13.00 e full time dalle 7.30 alle 16.00, senza prolungamento orario, purchè la tipologia oraria richiesta sia mantenuta per tutto il periodo.
In caso di un numero di iscritti mensili superiore a 30 bambini, si procederà alla compilazione di una graduatoria formata secondo i seguenti criteri di accesso:
• punteggio ottenuto nella domanda di iscrizione al nido;
• maggior punteggio ed entrambi i genitori lavoratori (documentabile) o segnalati dal Competente Servizio Sociale;
• maggior punteggio e un solo genitore lavoratore (documentabile);
• maggior punteggio ed entrambi i genitori non lavoratori.
Ogni iscritto si impegna a versare la retta corrispondente al periodo di iscrizione, facendo riferimento alla fascia ISEE attribuita in corso d’anno, con applicazione dello sconto del 10% per i fratelli frequentanti il servizio di centro estivo nido.
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini