Sant’Agostino, al via la 42esima Sagra del Tartufo
SANT'AGOSTINO - Prende il via il 1° settembre, per concludersi il 13, a Sant'Agostino, la 42esima edizione della Sagra del Tartufo. All'inizio degli anni Settanta, nelle tavolate in piazza, era possibile gustare piatti a base del tartufo del Bosco della Panfilia. Ad organizzare la kermesse culinaria è l'associazione Amici del Territorio.
In tavola gli irrinunciabili piatti della tradizione ferrarese abbinati al tartufo. Tra gli antipasti troviamo lo sformato di spinaci e di zucca ed il roastbeef, tutti al tartufo. Tra i primi, tortelli, tagliatelle, lasagne, al tartufo e non, risotti zafferano e tartufo, mentre tra i secondi la faraona al cartoccio al tartufo e la tagliata, sempre al tartufo, la parmigiana, l'uovo, tutti con tartufo e tante altre prelibatezze oltre a contorni e dolci vari.
Posti a sedere necessariamente ridotti di numero e opportunamente distanziati. Il 1° settembre, serata di apertura, verrà offerto l'aperitivo di benvenuto a tutti i presenti. Lunedì 6 settembre, in programma degustando con Messalina. Ritorna la tenuta Messalina di Castelbolognese che proporrà una degustazione di vini da abbinare ai piatti scelti. Martedì 7 settembre gnocchi di patate e scamorza al tartufo e mercoledì 8 settembre La Tartare antipasto o secondo piatto.
Tutte le sere sarà possibile acquistare il prelibato tartufo servito in sagra nello stand situato in viale Europa. Apertura tutte le sere dalle 18,30 e la domenica anche a mezzogiorno. Prenotazione vivamente consigliata per evitare code e assembramenti tel. 3396812551 sito www.sagratartufo.it oppure anche la pagina Facebook dedicata la mail e' info@santagostino- cittadeltartufo.com


- Carpi, semaforo non funzionante sulla tangenziale Losi- Peruzzi
- Mirandola, Easy tag "fa centro" anche nelle frazioni
- Arrestato mentre tenta furto in un supermercato armato di bastone
- Cerimonia in ricordo del carabiniere Emanuele Messineo, Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria
- Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
- "I Giorni della Terra": a Mirandola l'evento per parlare di sostenibilità, alimentazione e ambiente
- La scuola si fa all'aria aperta, a Camposanto inaugurate le nuove aule esterne nel giardino della primaria
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni