Festa di Halloween, gli appuntamenti per bambini a Medolla, Finale, Massa, San Prospero, Camposanto, Cavezzo, Concordia, San Felice e dintorni
FINALE EMILIA
CAMPOSANTO
Sabato 30 Ottobre alle ore 10:30 presso la Sala Ariston avrà luogo “Storie coi brividi”, narrazioni di Alfonso Cuccurullo, iniziativa con ingresso gratuito per bambini dai 6 ai 9 anni e prenotazione obbligatoria, chiamando il numero 053580936 o inviando una mail a biblioteca@comune.camposanto.mo.it.
Inoltre, Domenica 31 Ottobre verrà svolto un tour in maschera dei murales di Camposanto, organizzato dal Comitato Genitori scuole di Camposanto e dall’associazione Fermata 23 con ritrovo presso la Fermata 23 alle 15:30, che si concluderà in Piazza Gramsci e a seguire verranno realizzate altre attività tra cui il concorso per il costume più “brividoso” e un set fotografico!
In caso di maltempo, queste attività avranno luogo presso la Sala Polivalente “Nino Manfredini”
CONCORDIA SULLA SECCHIA







Sabato 30 ottobre alle ore 10:00 vi aspettiamo in Biblioteca comunale per una mattinata di… letture da brivido per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni in compagnia di Luisa Quaglia.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria inviando una mail a biblioteca@comune.concordia.mo.it o telefonando al numero 0535 412937.
L’evento è organizzato nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19 e per gli accompagnatori dei bambini sarà necessario esibire il Green Pass.
SAN PROSPERO
Sabato 30 ottobre alle ore 15.30 a partire dall’area di Villa Tusini avrà luogo “LA SPAVENTOSA CACCIA AL TESORO” organizzata dal Comitato genitori della scuola materna “Il Girotondo” con il patrocinio del Comune.
Premio finale per i vincitori e dolcetti e caramelle per tutti!
Un appuntamento speciale per bambini dai 3 ai 13 anni che, vestiti con costumi a tema, si lanceranno in un’incredibile avventura!
BASTIGLIA
Torna la festa più spaventosa dell’anno a Bastiglia. Domenica 31 ottobre, piazza Repubblica ospiterà l’Halloween Party, un’iniziativa promossa dal Comitato genitori della Scuola primaria “G. Mazzini”, in collaborazione con l’associazione “La Clessidra”, Auser e Croce Blu, con il patrocinio del Comune di Bastiglia.
Dalle 15.30 saranno organizzati tanti giochi, da Acchiappa lo scheletro a Colpisci il fantasma, l’angolo della lettura con tante storie da brivido, la Maga Sibilla con la sua sfera di cristallo e la merenda offerta a tutti i bambini al Bar delle Streghe, per un pomeriggio in compagnia di puro divertimento. L’evento si svolgerà nel rispetto delle disposizioni ministeriali anti Covid e in caso di maltempo sarà annullato.
MEDOLLA
I commercianti aspettano i bimbi per il tradizionale “Dolcetto o scherzetto” di sabato 30 ottobre, che dà il via a un lungo “Weekend di paura”. Sono due i giorni di iniziative promosse da una serie di enti con il patrocinio del Comune
L’oasi delle cicogne apre per una originale caccia al tesoro
A MASSA FINALESE
A MASSA FINALESE (MO)
FESTA DI HALLOWEEN
31 Ottobre dalle ore 16:00
il Comitato Commercianti di Massa Finalese
invita tutti i bambini a partecipare, vestiti/truccati per fare
DOLCETTO O SCHERZETTO
nei negozi aderenti
Faremo del nostro meglio, per dare vita ad un pomeriggio DA PAURAAA
SAN FELICE
Sabato 30 ottobre a San Felice sul Panaro, presso la biblioteca comunale “Campi- Costa Giani” di viale Campi, 41/b, alle 16.30, appuntamento da brividi con le “Storie di paura” con Alfonso Cuccurullo, attore, narratore professionista e formatore. L’incontro è rivolto a genitori e bambini dai sette ai dieci anni. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria, con green pass dai 12 anni. Per informazioni e iscrizioni: 0535/86391 – 86392, email biblioteca@comunesanfelice.net L’appuntamento rientra nella rassegna “Cresciamo lib(e)ri”: 18 appuntamenti con le storie nelle biblioteche del Sistema bibliotecario Area Nord modenese.
GIARDINO BOTANICO LA PICA
SAN POSSIDONIO
CONCORDIA SULLA SECCHIA
CAMPOSANTO
CAVEZZO
FATTORIA MA FALDA

I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Investita una persona dal treno a Mirandola, circolazione ferroviaria in difficoltà per diverse ore